• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 11 Settembre 2025

Zara – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Questa guida spiega in modo chiaro e aggiornato come parlare con l’assistenza clienti Zara in Italia tramite sito e app, quando e come usare il telefono, quali alternative esistono sui social e come muoversi se hai bisogno di resi, cambi, informazioni su ordini o supporto per acquisti in negozio. L’obiettivo è farti risparmiare tempo indicando i canali realmente attivi oggi e le pagine ufficiali più utili del sito Zara.

Oggi il canale primario per contattare Zara è la chat disponibile sulla pagina “Assistenza clienti”. La chat è gestita da un assistente virtuale che, quando serve, può passarti a un operatore umano. Gli orari di servizio per l’Italia sono dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:00 e il sabato dalle 10:00 alle 16:00. Per iniziare, visita la pagina Assistenza clienti; da lì puoi scegliere l’argomento (ad esempio “Stato ordine”, “Resi e rimborsi”, “Pagamenti”) e aprire la conversazione. Se navighi da smartphone, trovi la stessa sezione anche nell’app Zara, con la medesima disponibilità oraria.

La chat è particolarmente efficace quando devi verificare lo stato di un ordine, chiarire un dubbio su una spedizione o sbloccare un reso. Avere sottomano il numero d’ordine, l’e-mail dell’account e l’indirizzo di consegna riduce i tempi di gestione. Se non hai un account, potrai comunque essere identificato attraverso i link contenuti nelle e-mail relative al tuo acquisto.

Molti dubbi si risolvono rapidamente consultando il Centro Assistenza ufficiale, che raccoglie le guide su ordini, pagamenti e fatture, spedizioni, resi e cambi, oltre alle novità del programma Zara Pre-Owned. Da questa sezione puoi raggiungere in pochi clic le pagine dedicate a temi ricorrenti come restituzioni, rimborsi, disponibilità degli articoli o problemi con l’ordine, con indicazioni aggiornate e specifiche per il mercato italiano.

Negli anni scorsi circolavano vari numeri “verde” associati a Zara Italia; oggi, sul sito ufficiale, la pagina “Assistenza clienti” non pubblica un numero telefonico generale e privilegia la chat e i canali social dedicati. Questo significa che, per i casi legati a ordini online o domande commerciali, la via più diretta rimane la chat dal sito o dall’applicazione. Esistono tuttavia due possibilità telefoniche utili in situazioni specifiche. La prima riguarda i singoli punti vendita: attraverso il localizzatore negozi puoi trovare il telefono del negozio più vicino e contattarlo per questioni legate a stock, ritiri o problematiche su acquisti effettuati in cassa. Il sito conferma che, una volta selezionato un negozio, sono mostrati indirizzo, numero di telefono e orari. La seconda riguarda i recapiti societari per comunicazioni formali. Nei documenti legali di Zara è indicato, per l’Italia, un numero 800 924 600 e l’indirizzo e-mail info-it@zara.com; tali contatti sono riferiti alla sede legale e non sono pubblicizzati come canale di assistenza per gli ordini quotidiani. Se devi inviare diffide, comunicazioni legali o richieste istituzionali, puoi fare riferimento a quanto riportato nelle Condizioni d’acquisto (PDF).

Oltre alla chat, Zara gestisce profili di assistenza dedicati: su Facebook la pagina “ZARACare” e su Twitter l’account @Zara_care, oltre all’handle Instagram @zaracare. Se preferisci scrivere un messaggio privato da uno di questi canali, apri l’argomento e fornisci i dati minimi per l’identificazione dell’ordine; quando occorre, verrai indirizzato alle procedure ufficiali o riportato alla chat per la verifica dei dati. L’elenco aggiornato dei profili di supporto è riportato anche nella pagina “Assistenza clienti” del sito, insieme agli orari della chat.

Se il tuo acquisto è avvenuto in un punto vendita fisico, il primo interlocutore è il negozio stesso. Per pratiche come il cambio taglia, la restituzione con scontrino o la verifica di un difetto, è consigliabile tornare nel punto vendita con lo scontrino o mostrare il tuo QR Zara dall’app. La restituzione in negozio è gratuita e si applica sia a ordini online sia a spese effettuate alla cassa, purché il reparto coincida con quello dell’articolo da rendere; per articoli Home puoi recarti anche in un negozio Zara Home. Trovi tutte le regole nella pagina ufficiale Come effettuare un reso. Per localizzare e contattare il negozio prima di muoverti, usa il motore di ricerca dei negozi, che mostra anche eventuali numeri telefonici e orari di apertura. Se ti serve sapere se un capo è disponibile in una determinata sede, il sito chiarisce che, selezionando un negozio, compaiono indirizzo, telefono e orari utili per una verifica rapida.

Prima di aprire la chat, può essere comodo controllare lo stato dell’ordine e le opzioni di consegna. Nella pagina Stato del mio ordine online è spiegato come monitorare la spedizione dalla sezione “Ordini” del tuo account; se hai acquistato come ospite, puoi seguire i link presenti nelle e-mail di conferma per accedere ai dettagli. Se devi capire tempistiche e modalità di spedizione, consulta Metodi di spedizione, tempistiche e costi, dove sono riepilogate le opzioni disponibili, il ritiro in negozio e le indicazioni pratiche per le consegne. Queste pagine sono aggiornate periodicamente e ti permettono di risolvere in autonomia molti casi comuni.

Per il mercato italiano Zara conferma un periodo di 30 giorni per gestire resi e cambi a partire dalla data di spedizione dell’ordine online. Se preferisci restituire in negozio, l’operazione è gratuita; se scegli il ritiro a domicilio, è previsto un costo trattenuto dal rimborso. Le regole, comprensive di eccezioni e casi particolari (ad esempio articoli voluminosi Home), sono descritte nella pagina Come effettuare un reso. Per i cambi, la pagina Come effettuare un cambio specifica che, se hai acquistato online, puoi richiedere la sostituzione con una taglia differente direttamente dal sito o dall’app e hai 14 giorni per restituire i capi che non tieni; se invece l’acquisto è avvenuto in negozio, la sostituzione non è prevista come procedura standard e dovrai effettuare un reso con eventuale nuovo acquisto. Anche qui, portare con te scontrino o QR Zara accelera le verifiche alla cassa.

Se qualcosa non torna, una consegna in ritardo, un capo mancante o danneggiato, un addebito che non riconosci, la sezione Problemi con il mio ordine spiega come comportarti e, quando serve, ti rimanda alla chat per la gestione del caso. Qui l’operatore può verificare tracking, split delle spedizioni, eventuali blocchi e predisporre soluzioni o rimborsi secondo le policy vigenti.

Filed Under: Moda

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.