• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 10 Settembre 2025

WindTRE – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Raggiungere il servizio clienti WINDTRE in modo rapido e sicuro è semplice se parti dall’ingresso giusto e resti entro i canali ufficiali. L’operatore ha consolidato l’assistenza in un ecosistema che integra il numero telefonico unico per i clienti consumer, un hub web con FAQ e moduli, l’Area Clienti e l’App con chat dedicata, una rete di negozi e centri assistenza e percorsi separati per i clienti business. Muoversi in questo perimetro ti mette nelle condizioni di risolvere la maggior parte delle esigenze in pochi minuti, mantenendo ogni conversazione tracciata e tutelando i tuoi dati personali. Il centro da cui iniziare è la pagina “Contatti e Assistenza” che presenta in modo chiaro i riferimenti e i rimandi operativi; puoi raggiungerla dal percorso ufficiale su windtre.it/come-contattare-windtre, dove trovi già evidenziato come parlare con un consulente, come usare la chat con l’assistente digitale, come scrivere dall’Area Clienti e come ricevere supporto quando ti trovi all’estero.

Il contatto telefonico per i clienti consumer è immediato grazie al numero unico gratuito raggiungibile da qualsiasi linea nazionale. Chiamando il 159 puoi parlare con un operatore tutti i giorni, ventiquattr’ore su ventiquattro, con instradamento automatico alle code corrette in base al tema selezionato. Lo stesso percorso ti consente di conoscere le ultime novità, chiedere informazioni sui servizi di rete fissa e mobile e presentare un reclamo con assegnazione di un codice univoco della sessione. Quando viaggi fuori dall’Italia la strada è altrettanto lineare: il numero dedicato al roaming è +39 320 5000200, attivo gratuitamente in tutto il mondo, sempre h24, con operatori in grado di aiutarti per qualsiasi esigenza legata al traffico voce, dati o SMS in roaming, come riportato anche nel riquadro “WINDTRE Ricorda” nelle pagine sul roaming all’estero e nella sezione contatti dell’Assistenza clienti.

La gestione digitale è spesso più rapida del telefono, soprattutto quando ti occorre allegare documenti o quando desideri una traccia scritta delle risposte. L’Area Clienti è l’ingresso naturale per chi preferisce operare in autonomia; si raggiunge dalla pagina di login su ac.windtre.it e, una volta effettuato l’accesso, consente di verificare consumi e traffico, controllare e pagare fatture, gestire SIM e opzioni, modificare dati di contatto, richiedere attivazioni, variare metodi di pagamento, recuperare PUK o fare l’autenticazione per servizi avanzati. L’accesso si completa in pochi passaggi verificando una casella e-mail e associando almeno una linea fissa o mobile; le linee guida aggiornate sono descritte nella pagina di supporto “Guida App e Area Clienti” disponibile su windtre.it/guida-app, dove trovi anche consigli utili se stai entrando da Wi-Fi o se stai configurando l’account per la prima volta.

La chat interna è uno dei canali più comodi quando vuoi un confronto in tempo reale senza rimanere al telefono. Dentro l’Area Clienti e nell’App compare l’icona dell’assistente digitale WILL, il bot conversazionale di WINDTRE attivo h24. WILL è presente anche nella sezione “Contattaci” del sito e nella home, ed è progettato per rispondere alle domande più frequenti o per avviare la presa in carico della tua pratica. Se la richiesta richiede l’intervento umano, l’assistente ti mette in coda con un consulente in chat o organizza la chiamata di un operatore in pochi secondi. La pagina dedicata a WILL spiega dove trovarlo e come interagire al meglio, ricordando che può passarti a un consulente quando serve una valutazione specifica.

L’App WINDTRE è la continuità naturale per l’assistenza in mobilità. Scaricandola dagli store ufficiali Android e iOS puoi usare in qualunque momento le stesse funzioni presenti sul web, con la comodità di ricevere notifiche push su fatture, consumi e richieste in lavorazione. Il percorso per l’accesso è illustrato anche nella guida Come accedere all’applicazione WINDTRE, dove viene spiegato come il sistema riconosce la linea se stai navigando con la connessione mobile e come invece richiede una verifica via codice o PUK quando entri da Wi-Fi. Dall’app puoi chattare con WILL, essere messo in contatto con un consulente, consultare e saldare fatture, ricaricare, modificare opzioni e verificare in tempo reale lo stato della rete e delle offerte attive.

Il percorso business prevede canali dedicati. Il numero di assistenza telefonica per professionisti, aziende e pubbliche amministrazioni è il 1928, gratuito dall’Italia e disponibile anche in roaming, come indicato nella sezione di supporto per l’estero di WINDTRE BUSINESS, che riporta in aggiunta l’alternativa internazionale 0039 320 5000 199 ove il 1928 non fosse disponibile. Per chi preferisce l’area self-care esiste un portale specifico con login e strumenti operativi per linee aziendali e flotte; l’accesso è su selfcare.windtrebusiness.it e consente di gestire SIM, fatture, servizi, ticket e permessi con profili e ruoli differenti. Nella pagina “Contatti” del sito business è riportato anche l’indirizzo PEC per invii formali e l’indicazione dei tempi massimi di risposta ai reclami.

Il supporto online risolve gran parte dei dubbi senza arrivare al contatto umano. Le FAQ ufficiali sono raccolte nel centro “Supporto” e includono spiegazioni passo-passo su offerte, attivazioni, porte del modem, configurazione VoIP, impostazioni APN, SIM e 5G, portabilità, fatture e pagamenti. La pagina si raggiunge direttamente all’indirizzo windtre.it/supporto e integra link a videotutorial e guide pratiche. Dare un’occhiata qui prima di chiamare ha due vantaggi: spesso trovi la soluzione in autonomia e, se poi decidi di contattarci, arrivi già con il linguaggio giusto e con i passaggi effettuati, riducendo il tempo di analisi.

Quando serve un confronto in presenza, la rete di negozi, rivenditori e centri assistenza è organizzata per tipologia e competenze. La mappa interattiva consente di cercare per località e per servizio, mostrando indirizzi, orari e funzioni disponibili in ogni punto vendita; si apre da windtre.it/trova-negozio. Se lavori con partita IVA, esiste anche un finder dedicato ai negozi per professionisti, utile per consulenze e attivazioni in ambito business, raggiungibile dal percorso su windtre.it/professionisti/trova-negozio-per-partite-iva. In negozio puoi consegnare documenti, ottenere assistenza sul modem e verificare copertura e servizi di rete fissa, oltre a ricevere supporto per le offerte luce e gas e per i prodotti assicurativi del marchio, con finder separati per queste nuove linee di servizio nel sito ufficiale.

Il flusso dei reclami e delle comunicazioni formali è stato semplificato e integrato con i canali digitali certificati. Per inviare un reclamo da privato puoi utilizzare la PEC servizioclienti159@pec.windtre.it, valida per l’invio da indirizzi PEC, oppure la casella postale dedicata per la corrispondenza cartacea, che resta Wind Tre S.p.A. – CD Milano Recapito Baggio – Casella Postale 159 – 20152 Milano; informazioni e conferme sono riportate nella pagina contatti e nella modulistica di recesso e reclami pubblicata nel portale. In alternativa puoi aprire la conversazione dall’Area Clienti o dall’App; il vantaggio dell’invio digitale tramite form è la protocollazione immediata, la tracciabilità dello scambio e l’assegnazione a un team specializzato, con tempi di risposta monitorabili.

Esistono poi numeri tematici che vale la pena conoscere. Per le segnalazioni legate alla sicurezza informatica, al phishing e agli abusi su SIM e servizi mobili, WINDTRE ha attivato il servizio “Informati e Sicuri” con recapito 800 900 134, come indicato nel percorso ufficiale del sito, dedicato ai clienti mobile e distinto dal 159 per l’assistenza commerciale. Per i clienti consumer resta valido il canale 159 per ogni altra esigenza, mentre per i clienti business il 1928 rimane il riferimento unico sia in Italia sia all’estero, con l’alternativa numerica estesa quando il prefisso breve non è raggiungibile.

La qualità del contatto dipende anche da come lo prepari. Qualunque sia il canale scelto, è utile avere sotto mano codice fiscale, numero di linea o codice cliente per le utenze fisse, indirizzo di servizio, recapito e-mail certificato e, quando segnali un malfunzionamento, data e ora in cui si è verificato l’evento insieme a una breve descrizione dei test già eseguiti. Se stai chiedendo informazioni su un addebito, citare il numero e la data della fattura accelera l’analisi. Se segnali un problema di rete fissa, indicare il modello del modem, lo stato dei LED e i tentativi di riavvio già effettuati riduce i passaggi. Se l’argomento è il roaming, informare l’operatore del Paese e dell’operatore estero agganciato aiuta a verificare le intese di rete e a proporti l’APN o il profilo di preferenza corretti.

Il tema della sicurezza merita sempre un’ultima verifica. WINDTRE non richiede mai password, codici OTP o dati completi di carte e conti via e-mail, SMS, chat social o contatti di terze parti, e non chiede di “pagare commissioni” su link esterni per sbloccare una consegna o attivare servizi. Se ricevi messaggi sospetti, non cliccare; rientra direttamente su windtre.it, apri l’Area Clienti o l’App e verifica lo stato della tua posizione. Se il sospetto riguarda un tentativo di phishing o un abuso, puoi utilizzare il numero dedicato alla sicurezza informatica, la PEC per i reclami o la chat con WILL per ricevere istruzioni su come inoltrare la segnalazione in modo corretto.

Per chiudere il quadro, è utile ricordare come scegliere il canale migliore in base alla situazione. Se cerchi una risposta in tempo reale e vuoi parlare con una persona, la chiamata al 159 è la scorciatoia più efficace per i clienti consumer; se ti trovi all’estero e vuoi un aiuto immediato, il +39 320 5000200 garantisce la presa in carico gratuita ovunque ti trovi. Se preferisci non attendere, l’Area Clienti e l’applicazione offrono le stesse soluzioni con in più la chat di WILL che, quando serve, ti passa a un consulente umano. Se hai bisogno di accompagnamento per la tua attività, il 1928 e il portale self-care business sono costruiti su esigenze aziendali e consentono di gestire linee e pratiche con strumenti pensati per le flotte. Se desideri un confronto in presenza, il motore “Trova Negozio” ti permette di arrivare preparato in store con indirizzi e orari aggiornati. Se vuoi una risposta scritta con protocollazione, i moduli del sito e la PEC sono i canali corretti per lasciare una scia verificabile.

Filed Under: Operatori di Telefonia e Rete

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi