Capire come contattare UPIM può rivelarsi utile non solo quando si riscontrano problemi o si desiderano chiarimenti sui prodotti acquistati, ma anche per orientarsi tra le tante opzioni di abbigliamento e oggetti per la casa disponibili in oltre 400 store distribuiti sul territorio italiano. Nata nel 1928 a Milano e oggi parte del gruppo OVS, UPIM ha costruito una lunga storia fatta di accessibilità e vicinanza al cliente, e ha sviluppato canali comunicativi snelli e moderni per offrire assistenza in modo rapido ed efficace.
Il primo punto di riferimento è la sezione Servizio Clienti del sito, accessibile dalla homepage. Da qui è possibile accedere a categorie tematiche come domande frequenti, spedizioni, resi, tracciamento ordini e assistenza mirata. Pur non essendoci un numero verde dedicato, questa pagina consente di individuare il percorso migliore per inviare la propria richiesta e ottenere una risposta.
Quando ti trovi nella necessità di inviare una richiesta specifica, puoi utilizzare il modulo presente nella sezione contatti. Inserisci i tuoi dati – nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono – e argomenta chiaramente la tua domanda. In questo modo UPIM può fornirti un riscontro personalizzato, che ti verrà inoltrato via email non appena possibile.
Molte risposte diventano immediatamente disponibili nella sezione FAQ, dove sono raccolte le domande più frequenti relative alle spedizioni, al reso riconsegne o alla gestione degli ordini. Se il pacco risulta in giacenza, oppure indicato come consegnato ma ancora non ricevuto, questa sezione spiega per quali ragioni può accadere e ti indica di inviare una mail a servizioclienti@upim.it, specificando numero dell’ordine e codice di spedizione.
Nel caso in cui abbia necessità di comunicazioni ufficiali, ad esempio per inviare documenti o segnalazioni via posta, puoi fare riferimento all’indirizzo della sede legale di UPIM: OVS S.p.A., via Terraglio 17, 30174 Mestre (Venezia). Se desideri esercitare i tuoi diritti in materia di privacy, hai inoltre la possibilità di scrivere al Responsabile della Protezione dei Dati tramite lo stesso indirizzo o via mail all’indirizzo servizioclienti@upim.it, come spiegato nella sezione Privacy Policy.
Se preferisci un contatto diretto con una filiale, il locator dei negozi offre uno strumento intuitivo per individuare il punto vendita più vicino. Inserisci città o cap, e potrai visualizzare negozi come quelli di Milano in Corso Buenos Aires con orari e recapiti telefonici, o punti vendita romani come quelli di Prati Fiscali o Collatina, completi di orari di apertura e numero di telefono utile per chiedere informazioni su disponibilità prodotti, taglie o servizi in negozio.
Quando si tratta di resi e rimborsi, UPIM offre una procedura chiara: puoi effettuare il reso entro 30 giorni dalla ricezione, consultare la pagina dedicata a resi e cambi per sapere come registrare l’operazione online o recarti in negozio presentando numero dell’ordine. Se hai smarrito l’etichetta di reso, è possibile chiedere la ristampa direttamente scrivendo all’indirizzo servizioclienti@upim.it, così da ricevere assistenza per completare la restituzione correttamente.
Anche per questioni legate alla carta fedeltà, alla newsletter o al programma loyalty, puoi rivolgerti all’area Servizio Clienti, dove troverai tutte le indicazioni per ricevere supporto sul funzionamento del programma, accumulo punti o utilizzo dei vantaggi promozionali in negozio e sul sito.
Non va sottovalutato l’aspetto dei social media utilizzati da UPIM: le pagine ufficiali su Facebook, Instagram e TikTok rappresentano canali non convenzionali per scoprire novità di prodotto, promozioni e risposte rapide a domande generiche. Anche se non sono canali ufficiali per assistenza, possono essere utili per segnalare piccoli problemi o ottenere indicazioni su temi meno urgenti.
Grazie alla combinazione di strumenti digitali come il modulo di contatto, la FAQ, il locator per negozi, e la possibilità di utilizzare canali ufficiali tramite posta o email, contattare UPIM è diventato un processo fluido. Sia che tu abbia un problema con un ordine online, una richiesta relativa a un prodotto in negozio o una domanda su resi o fedeltà, ci sono opzioni adeguate e sempre disponibili per aiutarti.
In definitiva, UPIM conferma la sua lunga tradizione al fianco delle famiglie italiane non solo con un’offerta ampia in termini di assortimento, ma anche con un sistema di contatto pensato per semplificare ogni forma di interazione. Un mix di supporto digitale, presenza locale e canali ufficiali fa in modo che ogni cliente trovi la via più rapida e adatta per essere ascoltato e assistito efficacemente.