• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 12 Settembre 2025

Unieuro – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Indipendentemente dal fatto che tu debba sbloccare un ordine in consegna, aprire un reso, chiedere chiarimenti su una garanzia o semplicemente capire dove trovare la fattura, arrivare al canale giusto al primo tentativo fa davvero la differenza. Unieuro organizza l’assistenza su tre binari che lavorano insieme: un presidio telefonico per chi preferisce la voce, un’area digitale con FAQ, moduli e stato ordini, e la rete di negozi sul territorio quando serve un contatto in presenza. In questa guida aggiornata trovi, senza elenchi e in forma discorsiva, come muoverti tra questi binari in modo efficace, con i link interni essenziali alle pagine ufficiali del sito.

Il canale telefonico è utile quando hai bisogno di coordinare qualcosa “qui e ora”, ad esempio chiarimenti su un pagamento, un ritiro da ricalendarizzare o una consegna da riallineare. Il Servizio Clienti risponde allo 02 97070680, con disponibilità indicata nelle Condizioni di vendita tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00 (festivi esclusi). Preparare in anticipo numero d’ordine, indirizzo completo, recapito aggiornato e, se il tema è tecnico, marca, modello e numero di serie, aiuta l’operatore a identificare subito la pratica e a proporti il passo successivo senza passaggi superflui. Se preferisci scrivere, nelle pagine ufficiali dedicate al recesso e alla gestione post-vendita è riportata anche la casella servizioclienti@unieuro.com, pensata per comunicazioni formali e allegati: usare l’indirizzo indicato in pagina ti garantisce che la richiesta venga instradata correttamente al Customer Care.

La porta d’ingresso digitale è l’area “Come possiamo aiutarti?”. Qui trovi articoli aggiornati sulle richieste più comuni, la possibilità di aprire una segnalazione tramite form e il collegamento diretto alla sezione ordini del tuo account. Partire da questa pagina ha due vantaggi pratici: spesso ti permette di risolvere in autonomia con istruzioni chiare e, quando la guida non basta, il modulo che compili viene “etichettato” con l’argomento giusto, così la tua richiesta finisce subito al team competente. Se sei autenticato, la pagina propone scorciatoie personalizzate (per esempio “Vedi i tuoi ordini”) e richiama le pratiche già aperte, evitando di dover riscrivere da capo tutte le informazioni di contesto.

Per controllare lo stato di un ordine non serve contattare subito l’assistenza: il tracciamento è accessibile con il numero ordine su tracking.unieuro.it. La pagina mostra la stima indicativa della data e l’avanzamento della consegna. Se preferisci un quadro più ampio delle modalità di spedizione (corrieri, tipologie, costi, consegna al piano quando disponibile), la sezione dedicata alle Modalità di spedizione e consegna spiega come leggere i tempi nelle schede prodotto e rimanda nuovamente al tracking quando l’ordine è in viaggio. Se il pacco risulta “consegnato” ma non l’hai ricevuto, è importante segnalarlo tempestivamente dall’Help Center e, se richiesto, dalla pagina di contatto, in modo che Unieuro possa aprire l’indagine con il vettore partendo dai dati corretti.

Per gli acquisti online, l’azienda raccoglie in un’unica pagina tutto ciò che serve per esercitare il diritto di recesso, con istruzioni, indirizzi e opzioni operative. Entrare da “Reso e Diritto di Recesso” ti consente di capire subito tempi, condizioni e canali validi: puoi inviare la dichiarazione via email a servizioclienti@unieuro.com, utilizzare l’apposito form dell’assistenza clienti o, se preferisci, aprire la pratica telefonicamente tramite call center allo stesso numero del Servizio Clienti. In questo modo il rientro viene collegato automaticamente al tuo ordine e la procedura si muove più in fretta, perché la richiesta arriva già inquadrata con tutti i riferimenti essenziali.

Se il problema riguarda un difetto del prodotto, conviene distinguere tra garanzia legale e servizi opzionali. La garanzia legale di conformità si applica per 24 mesi e, nelle pagine informative del sito, Unieuro spiega come attivarla e quali documenti servono; in alternativa puoi rivolgerti direttamente ai centri autorizzati del produttore indicati nelle istruzioni. Quando il prodotto non è coperto da garanzia, oppure desideri una riparazione anche fuori garanzia, il percorso più rapido è illustrato nella sezione dedicata all’Assistenza Tecnica, che rimanda al servizio di riparazione per i prodotti non coperti e chiarisce come avviare la pratica. Se al momento dell’acquisto hai sottoscritto coperture opzionali (ad esempio danni accidentali o estensioni), le condizioni e i contatti dei partner sono riepilogati nella pagina di Assistenza Aggiuntiva, così puoi verificare quali numeri chiamare e come ottenere una gestione prioritaria in base alla polizza.

Ci sono situazioni in cui un confronto dal vivo fa risparmiare tempo: valutazioni visive del difetto, consegna o ritiro di prodotti voluminosi, sostituzioni immediate quando previste dalle policy del punto vendita. Per presentarti nello store giusto senza giri a vuoto puoi usare la mappa “I nostri punti vendita” sul sito ufficiale, dove sono riportati indirizzi e orari aggiornati; partendo da questa pagina puoi filtrare per città o CAP e verificare anche la disponibilità di servizi utili come il ritiro in negozio o le aree assistenza. Portare con te documento, prova d’acquisto e, se già aperta, la ricevuta della pratica, permette al banco Servizio Clienti di recuperare subito la scheda corretta e aggiornarti su tempi e passaggi successivi.

Se la tua richiesta richiede tracciabilità formale, Unieuro ha una pagina dedicata alla Risoluzione delle controversie con le indicazioni per l’invio del reclamo e i riferimenti ai sistemi di risoluzione stragiudiziale previsti dalla normativa, inclusa la piattaforma europea ODR. Seguire questo percorso è importante perché la segnalazione riceve un numero di riferimento e segue tempistiche trasparenti; se nel frattempo vuoi anticipare la questione anche al Servizio Clienti, puoi farlo dall’Help Center così l’operatore può allinearsi al reclamo già protocollato.

Il tempo che dedichi a prepararti prima del contatto si traduce quasi sempre in una gestione più rapida. Se il tema è la consegna, avere a portata di mano il numero ordine e lo stato aggiornato da tracking.unieuro.it consente all’operatore di aprire subito il sollecito al corriere. Se devi inviare un reso o esercitare il recesso, leggere con attenzione la procedura in “Reso e Diritto di Recesso” ti evita errori formali e riduce richieste di integrazione. Se il problema è tecnico, una breve descrizione dei “sintomi” (da quando si presenta, se è continuo o intermittente, su quali funzioni) e un paio di foto del difetto aiutano l’operatore a distinguere subito tra assistenza del produttore e percorsi gestiti direttamente da Unieuro. E se scrivi tramite form, indicare sempre un recapito telefonico raggiungibile nelle fasce in cui è probabile che ti contatti il vettore o il centro tecnico fa guadagnare un intero ciclo di messaggi.

Filed Under: Grande Distribuzione

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.