• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 1 Settembre 2025

Telecom – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Telecom Italia, oggi conosciuta con il marchio commerciale TIM, è il principale operatore di telecomunicazioni del nostro Paese. La sua storia accompagna milioni di famiglie e imprese italiane e, nel tempo, il brand è diventato sinonimo di connettività, innovazione e servizi digitali. Proprio per la vastità della sua offerta – che spazia dalla linea fissa e mobile fino ai pacchetti Internet, TV e business – TIM ha sviluppato un sistema di assistenza clienti articolato e pensato per rispondere a ogni esigenza. In questa guida troverai un approfondimento su tutti i canali per contattare il servizio clienti Telecom/TIM, come utilizzarli al meglio e quali sono i vantaggi di ciascuno.

Il canale più tradizionale e ancora oggi tra i più utilizzati è quello telefonico. I clienti con linea fissa TIM possono chiamare il numero 187, gratuito e disponibile tutti i giorni. La linea 187 è attiva dalle 7:00 alle 22:30 per assistenza commerciale e amministrativa, mentre per guasti e assistenza tecnica il servizio è operativo 24 ore su 24. Una volta avviata la chiamata, una voce guida ti accompagnerà nella scelta dell’area di supporto più adatta: ad esempio potrai essere indirizzato direttamente al reparto per fatturazioni, promozioni, offerte fibra o segnalazioni tecniche. Il numero 119 è invece dedicato alle linee mobili e segue una logica simile: gratuito da SIM TIM, consente di ricevere assistenza su offerte attive, consumo, segnalazioni di disservizi e informazioni sul credito residuo.

Chi si trova all’estero può comunque ricevere assistenza. Per contattare TIM dall’estero, i numeri di riferimento sono diversi: per linee fisse si può utilizzare +39 02 85951 oppure +39 06 36881, mentre per le linee mobili è attivo +39 339 9119. Le chiamate hanno un costo in base al piano tariffario e al Paese da cui si chiama, ma garantiscono un collegamento diretto con l’assistenza italiana.

I clienti business hanno a disposizione numeri dedicati. Per professionisti e piccole imprese è attivo il 191, mentre per aziende di dimensioni maggiori e pubbliche amministrazioni è operativo 800 191 101. Entrambi i canali offrono supporto personalizzato, con reparti specializzati in soluzioni business, cloud, centralini virtuali e sistemi di sicurezza digitale.

Un altro strumento essenziale è rappresentato dall’area clienti MyTIM, accessibile dal sito ufficiale e disponibile anche tramite app per smartphone. Registrandosi o accedendo con le proprie credenziali è possibile gestire le linee, consultare le fatture, pagare bollette online, controllare i consumi, attivare nuove offerte e aprire segnalazioni di guasto. MyTIM è un vero e proprio sportello digitale che consente di ridurre le attese telefoniche, dando all’utente autonomia nella gestione dei propri servizi.

All’interno di MyTIM e dell’app mobile è presente anche Angie, l’assistente virtuale di TIM. Angie è una chatbot intelligente in grado di fornire risposte rapide alle domande più frequenti, aiutare nella configurazione dei dispositivi, verificare lo stato delle richieste e, quando necessario, mettere in contatto il cliente con un operatore umano. Questo sistema consente di avere un supporto immediato 24 ore su 24, riducendo i tempi di attesa e fornendo soluzioni rapide per i problemi più comuni.

Il sito ufficiale di TIM dispone inoltre di una vasta sezione Assistenza, dove si trovano guide passo per passo per configurare modem, router e dispositivi mobili, oltre a indicazioni dettagliate sulle procedure per resi, reclami e gestione dei pagamenti. Questa sezione è particolarmente utile per chi desidera risolvere in autonomia piccoli problemi tecnici senza dover contattare direttamente un operatore.

Per chi preferisce comunicare per iscritto, è possibile inviare un reclamo direttamente online attraverso l’area MyTIM, oppure tramite PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it. La PEC ha valore legale e consente di formalizzare contestazioni, reclami e richieste amministrative in maniera ufficiale. In alternativa, per chi volesse utilizzare la posta tradizionale, è possibile inviare una lettera a “Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM)” per linee fisse o a “Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM)” per linee mobili.

Esistono inoltre numeri speciali attivati per servizi specifici. Il numero 800 447 788 è dedicato a chi ha sottoscritto il servizio Pronto PC Assistenza, disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 per problemi legati alla connessione ADSL e ai dispositivi informatici. L’800 134 134 fornisce supporto in merito alla telefonia pubblica, mentre il numero 800 578 722 permette di verificare quale sia il gestore ADSL associato a una linea.

Oltre ai canali tradizionali, TIM utilizza attivamente anche i social network come Facebook, Instagram e Twitter. Attraverso le pagine ufficiali è possibile ricevere aggiornamenti su promozioni e servizi, ma anche avviare conversazioni via chat privata. In questi casi non bisogna mai condividere pubblicamente dati sensibili, ma limitarsi a un messaggio privato, così da ricevere assistenza in sicurezza.

Un altro strumento utile è rappresentato dai negozi fisici TIM. Sul sito ufficiale è disponibile la sezione Trova negozio, dove è possibile individuare il punto vendita più vicino inserendo città o CAP. Nei negozi TIM si possono attivare nuove offerte, ricevere supporto tecnico per dispositivi, acquistare smartphone e modem, e chiedere assistenza personalizzata a un consulente.

Infine, TIM mette a disposizione applicazioni dedicate non solo ai clienti residenziali ma anche alle imprese. Oltre all’app MyTIM, esistono soluzioni come MyTIM Business e applicazioni speciali per la gestione del centralino virtuale, del cloud e dei servizi digitali aziendali. Attraverso queste piattaforme, le aziende possono monitorare e ottimizzare i propri servizi, avendo un contatto diretto con il supporto tecnico.

In sintesi, Telecom Italia/TIM offre una rete di assistenza completa e moderna: dai numeri verdi tradizionali per fisso e mobile all’area clienti digitale MyTIM con chatbot integrato, dai servizi PEC per reclami ufficiali fino ai social e ai negozi fisici per un contatto personale. Qualunque sia la tua necessità – dalla semplice richiesta informativa al reclamo formale – troverai sempre un canale adatto, efficiente e sicuro per ricevere il supporto che cerchi.

Filed Under: Operatori di Telefonia e Rete

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi