• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 9 Settembre 2025

Sisal – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Contattare il servizio clienti Sisal oggi è più semplice e veloce di quanto sembri, a patto di partire dal canale giusto per la tua esigenza. L’azienda ha centralizzato numeri, chat, moduli e informazioni in un hub unico, attivo senza interruzioni, e ha affiancato a questi strumenti una pagina di supporto al gioco responsabile con contatti istituzionali verificati. Se vuoi un punto di partenza sicuro, apri la pagina Contatti: troverai in un colpo d’occhio la live chat, il numero verde e il link per farti richiamare, oltre alle informazioni essenziali su e-mail e orari.

Se preferisci la voce e vuoi una risposta immediata, il numero verde 800 999 445 è gratuito da rete fissa e mobile e risponde 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se ti trovi all’estero, il riferimento è lo +39 02 8290 0563 (il costo dipende dal tuo operatore). Entrambe le numerazioni sono sempre aggiornate nella pagina Contatti. Per ridurre i tempi di gestione prepara in anticipo il codice fiscale associato al conto, l’indirizzo e-mail con cui ti sei registrato, l’ultimo accesso eseguito e—se chiami per una giocata—data e gioco (per esempio SuperEnalotto, Eurojackpot, scommesse, ecc.). Se la tua richiesta è tecnica (errori in fase di login, problemi di versamento o prelievo, promozioni non accreditate), descrivi fin da subito il messaggio d’errore e l’eventuale browser o app utilizzati: l’operatore potrà verificare in tempo reale le possibili cause e guidarti ai tentativi risolutivi.

Quando vuoi evitare la coda telefonica, la Live chat è quasi sempre la scorciatoia più rapida: Sisal promette la presa in carico in meno di 30 secondi. La trovi sempre nel blocco centrale della pagina Contatti; puoi usarla per questioni rapide (verifica di bonus e missioni, chiarimenti su pagamenti e documenti, controlli puntuali su esiti delle giocate) oppure per farti guidare passo passo in una procedura (recupero credenziali, validazione del conto, impostazione dei limiti). Se non puoi restare collegato, usa la funzione “Richiamami” e pianifica una telefonata all’orario che preferisci: riceverai una chiamata da un operatore dedicato, evitando l’attesa.

Per richieste non urgenti, per avere uno scambio tracciabile o per allegare documenti e screenshot, puoi contattare l’assistenza all’indirizzo info@sisal.it, indicato nella stessa pagina dei Contatti. È utile quando devi chiedere chiarimenti su regolamenti, promozioni, esiti delle giocate, posizione contrattuale, gestione di ricariche e prelievi o quando preferisci una risposta scritta da archiviare. Se stai aprendo un nuovo conto o devi aggiornare un documento scaduto, Sisal mette inoltre a disposizione il canale dedicato inviodoc@sisal.it, specificato nella guida ufficiale ai giochi numerici: è un indirizzo pensato unicamente per la ricezione dei documenti di identità e velocizza la convalida del profilo (istruzioni sull’invio).

Molti dubbi si risolvono in autonomia in pochi minuti. L’area FAQ raccoglie le risposte su apertura e gestione del conto, limiti di deposito, metodi di pagamento, prelievi, bonus e programmi fedeltà, verifica vincite e regole di gioco. Partire da qui ha due vantaggi: trovi subito le procedure aggiornate e, se poi decidi di contattare l’assistenza, arrivi con i tentativi già fatti e il linguaggio “giusto”, riducendo i passaggi con l’operatore. Nelle stesse pagine sono linkati i regolamenti ufficiali, la Carta dei Servizi e i Termini, e le informazioni sulla probabilità di vincita: sono riferimenti da tenere a portata di mano quando la domanda richiede un appiglio normativo chiaro.

La registrazione è semplice, ma la convalida richiede attenzione per evitare blocchi o limiti temporanei. Puoi caricare il documento direttamente nel form di registrazione (o dalla sezione Profilo dell’area riservata), oppure inviarlo al canale dedicato inviodoc@sisal.it come descritto nella guida Invio documento. Assicurati che la scansione o la foto siano leggibili e non superino la dimensione massima; verifica che nome, cognome e data di nascita coincidano con quanto inserito nel form e che il documento non sia scaduto. Se hai dubbi sull’esito della convalida, chiedi all’operatore in chat o al numero verde: può verificare a sistema lo stato e, se necessario, sbloccare in tempi rapidi le funzionalità del conto.

Se riscontri un disservizio e vuoi presentare un reclamo formale, usa i canali ufficiali per ottenere tracciabilità e tempi certi. Un primo invio può essere fatto tramite info@sisal.it descrivendo con precisione cosa è successo, quando e su quale gioco o funzione. Per i prodotti “Lottery” (SuperEnalotto, Eurojackpot, VinciCasa, Win for Life, SiVinceTutto ecc.) è disponibile anche il modulo previsto dalla Carta dei Servizi e dai riferimenti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; puoi reperirlo dalla sezione Regolamenti e policy. Allegare ricevute, screenshot, e—se il problema riguarda una ricevitoria—la località e l’orario della giocata, aiuta l’ufficio competente a ricostruire l’evento.

Sisal mette in evidenza i contatti istituzionali per chi desidera un confronto sul tema del gioco responsabile. Dal blocco dedicato nella pagina Contatti trovi il Telefono Verde Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità 800 558 822 (dal lunedì al venerdì 10:00–16:00) e l’accesso al servizio di terapia online gratuita e anonima in collaborazione con FeDerSerD, raggiungibile da Gioco responsabile – Supporto e direttamente dal sito gioca-responsabile.it. Sono canali da tenere a mente non solo per chi si sente in difficoltà, ma anche per familiari e amici che desiderano un orientamento professionale.

Qualunque canale tu scelga, qualche minuto speso a preparare le informazioni evita scambi successivi. Includi sempre data e ora del problema, gioco o funzione interessati, dispositivo (PC, app iOS/Android, browser con versione) e—se pertinente—il metodo di pagamento. Uno screenshot dell’errore o un PDF della ricevuta sono spesso risolutivi. Per richieste complesse, sintetizza in apertura l’obiettivo (“verifica esito giocata”, “richiesta rimborso ricarica duplicata”, “supporto per documento scaduto”), poi elenca in ordine cronologico ciò che hai già provato; l’operatore potrà così saltare direttamente al passaggio utile senza ripetere tentativi già fatti.

Usa sempre e solo i riferimenti pubblicati sui domini di Sisal (sisal.it/contatti, sisal.it/faq, sisal.it/societa/regolamenti) o, per l’invio dei documenti, la pagina ufficiale giochinumerici.sisal.it. Diffida di numeri o indirizzi recuperati su siti terzi e non condividere mai password, codici OTP o dati di pagamento: gli operatori non li chiedono. Se ricevi comunicazioni sospette, interrompi la conversazione e riparti dall’hub ufficiale. Restare nei canali corretti significa ricambiarsi di risposte rapide, procedure certificate e tracciabilità completa della pratica.

Filed Under: Altro

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.