Publiacqua è la società che dal 2002 gestisce il servizio idrico integrato in un ampio bacino della Toscana, che comprende le province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo per un totale di 46 comuni. La missione di Publiacqua è garantire acqua di qualità a tutti i cittadini, con un approccio orientato alla sostenibilità e al miglioramento continuo delle infrastrutture. Vista la delicatezza e l’importanza del servizio offerto, l’azienda ha costruito negli anni un sistema di assistenza clienti moderno e multicanale, capace di rispondere a esigenze molto diverse: dalle segnalazioni di guasti alla gestione amministrativa delle pratiche, fino all’innovazione dello sportello digitale.
Chi desidera avere un rapporto diretto e costante con la propria utenza può utilizzare MyPubliacqua, l’area clienti online che permette, dopo una semplice registrazione, di consultare le bollette, monitorare i consumi, inviare l’autolettura del contatore, scaricare documenti e avviare segnalazioni. Questo strumento è disponibile 24 ore su 24 e consente di gestire gran parte delle pratiche senza dover ricorrere al telefono o agli sportelli fisici. Una funzione molto apprezzata di MyPubliacqua è la possibilità di inviare un reclamo direttamente online, con tracciabilità immediata della richiesta.
Se si ha bisogno di assistenza telefonica, Publiacqua mette a disposizione numeri verdi specifici. Per informazioni generali, chiarimenti su pratiche o supporto commerciale, si può contattare il numero verde 800 238 238, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Questo servizio è pensato per tutte le richieste di carattere amministrativo e contrattuale, come volture, subentri, modifiche ai dati anagrafici, rateizzazioni e informazioni sulle bollette. Chi chiama da cellulare può utilizzare il numero 055 051 8080, con tariffazione secondo il proprio piano.
Per ricevere supporto tecnico immediato in caso di guasti o perdite, Publiacqua ha attivato un numero verde dedicato al pronto intervento: 800 314 314. Il servizio è operativo tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, e garantisce interventi rapidi sulla rete. Anche in questo caso, da cellulare è disponibile lo stesso numero. In alternativa, i guasti possono essere segnalati compilando l’apposito modulo presente sul sito ufficiale, che richiede i dati del cliente, l’indirizzo della fornitura e la descrizione del problema riscontrato.
Un altro numero utile è 800 893 585, riservato all’assistenza sul servizio MyPubliacqua, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00. Questo contatto è pensato per chi riscontra difficoltà tecniche nell’utilizzo dell’area clienti online e necessita di supporto per la registrazione, l’accesso o l’uso delle varie funzioni.
Accanto ai canali telefonici e digitali, Publiacqua mantiene attivi diversi Uffici al Pubblico, distribuiti nelle principali città servite. Lo sportello di Firenze si trova in via Benedetto Accolti 23/A ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12:30. A Prato, lo sportello è situato in Piazza del Mercatale 94 con gli stessi orari. A Pistoia l’ufficio si trova in viale Matteotti 45, mentre ad Arezzo è attivo uno sportello in via 25 Aprile 24. Queste sedi consentono di avere un contatto diretto con gli operatori, di consegnare documenti cartacei e di affrontare pratiche più complesse che richiedono la consulenza di persona.
Una delle innovazioni più recenti è lo Sportello Digitale, un servizio che permette di prenotare una videochiamata con un operatore e di svolgere a distanza molte delle pratiche che normalmente richiederebbero la presenza fisica. Questo sportello è pensato per andare incontro alle esigenze di chi non può recarsi nelle sedi e desidera comunque ricevere assistenza personalizzata. Il servizio è attivo dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 16:30 e il venerdì dalle 8:30 alle 13:00, su prenotazione tramite il portale.
Per le comunicazioni formali, i clienti possono utilizzare la Modulistica disponibile online. Qui si trovano moduli per le principali pratiche: richiesta di preventivo per nuovi allacciamenti, volture, subentri, reclami, autocertificazioni e richieste di agevolazioni. I moduli possono essere compilati direttamente online o scaricati in PDF, firmati e inviati tramite PEC all’indirizzo ufficiale dell’azienda o consegnati agli sportelli fisici.
Chi desidera presentare un reclamo formale può utilizzare il form disponibile sul sito o inviare una comunicazione tramite PEC a protocollo.publiacqua@legalmail.it. È importante allegare eventuali documenti di supporto, come copie di bollette, fotografie di guasti o ricevute di pagamento, per consentire all’azienda di gestire la pratica in maniera più rapida ed efficace.
Un ulteriore strumento innovativo è rappresentato dal servizio chatbot su Telegram @ChiediAPubliacquaBot. Attraverso questo canale è possibile ottenere in tempo reale informazioni su fatture, scadenze, estratti conto e inserire l’autolettura del contatore. Una modalità semplice e immediata per restare sempre aggiornati direttamente dallo smartphone.
Publiacqua ha previsto anche il servizio “Ti chiamiamo noi”, accessibile attraverso la compilazione di un modulo online. Inserendo i propri dati e la richiesta, si può ricevere una chiamata da parte dell’assistenza clienti in un orario prestabilito. Questo servizio è molto utile soprattutto in caso di segnalazioni di disservizi o di comunicazioni importanti da ricevere dall’azienda. Esiste anche un servizio di invio SMS dedicato agli enti sensibili come scuole, ospedali o strutture sanitarie, per informarli tempestivamente di eventuali lavori o interruzioni programmati sulla rete idrica.
Prima di contattare l’assistenza, è sempre consigliabile consultare la sezione FAQ, che raccoglie le domande più comuni dei clienti. Qui si trovano risposte su bollette, pagamenti, rateizzazioni, autolettura, contratti e dichiarazioni sostitutive. Molti problemi possono essere risolti rapidamente leggendo le risposte disponibili senza dover ricorrere al telefono o allo sportello.
Per agevolare i cittadini, Publiacqua ha sviluppato un sistema multicanale che integra numeri verdi, sportelli fisici, moduli online, area clienti, sportello digitale e chatbot. Questa varietà di strumenti permette a ciascun utente di scegliere la modalità di contatto più comoda in base alle proprie esigenze e disponibilità. L’obiettivo è rendere semplice e veloce la gestione del servizio idrico, garantendo sempre trasparenza e chiarezza.
In definitiva, contattare Publiacqua non è solo un modo per segnalare un guasto o chiarire una bolletta, ma rappresenta un momento di dialogo con un’azienda che gestisce una risorsa essenziale come l’acqua con responsabilità e attenzione verso la collettività. Grazie ai diversi canali messi a disposizione, i clienti possono sentirsi supportati in ogni situazione, con la certezza di trovare operatori qualificati e strumenti digitali moderni per risolvere ogni necessità in tempi rapidi.