• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 9 Settembre 2025

Nintendo – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Per ottenere risposte rapide da Nintendo conviene partire dall’hub ufficiale dell’assistenza e scegliere il canale più adatto al tuo caso. L’azienda gestisce in modo centralizzato richieste su console Nintendo Switch, Joy-Con, accessori e servizi digitali, e mette a disposizione sia un contatto telefonico in lingua italiana sia percorsi web che ti guidano passo passo fino alla soluzione o all’apertura di una riparazione. Il punto di ingresso migliore è la pagina Contatta il Centro Assistenza Nintendo: da qui puoi avviare una ricerca nell’assistenza, aprire una richiesta, passare direttamente alle riparazioni o trovare i recapiti ufficiali per parlare con un operatore.

Quando preferisci la voce di un operatore, in Italia sono attivi due numeri: il numero verde 800 904 924 per chiamate da rete fissa e lo 02 39 544 999 per chiamate da rete mobile. Entrambi sono indicati nei Termini di servizio insieme all’indirizzo e-mail ufficiale repair@nintendo.it da usare per richieste scritte su riparazioni e rientri. La telefonata è la scelta più efficace quando vuoi una diagnosi guidata in tempo reale, quando hai bisogno di aiuto per registrare una pratica o quando preferisci fissare un ritiro senza utilizzare il web. Per ridurre i tempi prepara in anticipo il numero di serie della console o dell’accessorio, la prova d’acquisto se pensi che la garanzia possa essere rilevante e una descrizione essenziale del problema con l’indicazione di quando si presenta.

Molte casistiche si risolvono senza chiamare, seguendo i percorsi guidati del sito. La sezione Riparazioni ti permette di registrare una richiesta per Nintendo Switch, Switch OLED, Switch Lite, Joy-Con e altri accessori, e ti mostra con immagini dove trovare il numero di serie in base al modello. Alla fine del flusso ricevi via e-mail il codice pratica e le istruzioni per la spedizione o per la consegna presso il punto di raccolta indicato. Se la pratica è già stata aperta, puoi rientrare nella stessa sezione e usare la funzione “Stato della riparazione”, collegata dall’alto della pagina, per vedere in quale fase si trova il prodotto dalla ricezione in laboratorio alla riconsegna. Per programmare al meglio i tuoi tempi puoi consultare anche la guida ufficiale Quanto tempo è necessario per la riparazione, che spiega le tappe del processo dalla spedizione alla lavorazione in centro assistenza, con le finestre temporali tipiche comunicate da Nintendo.

Prima di avviare una riparazione vale sempre la pena passare dalle pagine di auto-assistenza, che contengono soluzioni puntuali per le situazioni più frequenti. Dalle schede dedicate a Switch trovi procedure per aggiornare il sistema, calibrare gli stick, eseguire un riavvio forzato, verificare i dati di gioco e ripulire cache e impostazioni se un software non si avvia correttamente. Se il problema è legato ad acquisti digitali o all’uso di Nintendo eShop, la pagina di supporto sui rimborsi e sulle condizioni dei contenuti scaricabili chiarisce quando è possibile ricevere assistenza e quali alternative pratiche esistono per risolvere errori di download o installazione; puoi partire ad esempio dall’articolo “Rimborso per un gioco o DLC scaricato”, raggiungibile dall’area di assistenza di Nintendo Switch. Per le credenziali del tuo account, la sezione dedicata al recupero e alla sicurezza spiega in dettaglio come ripristinare l’accesso, cambiare la password e abilitare tutele aggiuntive come la verifica in due passaggi; se ti serve una scorciatoia, puoi usare direttamente la guida Procedura per il recupero dell’account Nintendo.

Per i Joy-Con affetti dal fenomeno comunemente chiamato “drift”, il consiglio è di iniziare dalle soluzioni guidate proposte sul sito: aggiornamento del sistema, ricalibrazione degli stick, verifica in modalità provvisoria e prova su un altro profilo utente. Se i sintomi persistono dopo i test, torna alla pagina Riparazioni, seleziona il Joy-Con interessato e registra la richiesta: percorrendo la via ufficiale il prodotto viene indirizzato a un centro autorizzato che utilizza parti originali, con comunicazioni e-mail inviate automaticamente nelle fasi chiave della lavorazione. Per accelerare la diagnosi, allega nel modulo una breve descrizione oggettiva del comportamento e indica se il fenomeno si verifica su entrambi i Joy-Con o solo su quello sinistro o destro.

Se la tua domanda riguarda servizi digitali come Nintendo Switch Online, Nintendo eShop, backup in cloud o il collegamento dell’app companion sullo smartphone, la soluzione più rapida spesso è già documentata nelle pagine di supporto, perché include passaggi operativi e schermate aggiornate. Dalla ricerca dell’assistenza puoi raggiungere in pochi passaggi le guide su chat vocale, applicazioni per dispositivi smart e impostazioni del filtro famiglia. Ogni scheda ti guida con istruzioni precise per scaricare l’app corretta, per effettuare il login con il tuo account e per verificare le impostazioni richieste dal titolo che stai usando. Anche in queste situazioni, se emergono errori non documentati o se preferisci un controllo in diretta, puoi tornare ai contatti telefonici indicati all’inizio o inviare una richiesta scritta partendo da Contatta il Centro Assistenza.

Per acquisti effettuati sul negozio ufficiale italiano, i percorsi e i contatti sono diversi da quelli tecnici. Nella sezione Assistenza e FAQ – My Nintendo Store trovi le risposte a domande su ordini, consegne, pagamenti, resi e rimborsi; quando devi avviare un reso o chiedere informazioni su una spedizione la via corretta è restare entro i canali del negozio, perché da lì vengono generate le etichette di rientro e vengono tracciati i tempi di rimborso. La pagina Politica di reso riassume condizioni e finestre temporali e rimanda ai contatti del customer care del My Nintendo Store; indica sempre il numero d’ordine e l’e-mail usata per l’acquisto, così l’operatore recupera subito la tua pratica.

Per richieste di carattere generale sul sito europeo, sulla privacy o sull’account, esiste anche una pagina di contatto regionale che permette di inviare messaggi nella tua lingua e di essere reindirizzato alla sezione nazionale quando opportuno. La trovi all’indirizzo nintendo.com/eu/contact e può essere utile per quesiti non tecnici o formali, ad esempio su diritti e preferenze legate al trattamento dei dati. Per tutto ciò che riguarda la gestione quotidiana in Italia, resta comunque più efficace partire dall’area assistenza nazionale e dai recapiti già indicati.

Una buona preparazione fa la differenza in ogni canale. Tieni con te il numero di serie della console o dell’accessorio e la prova d’acquisto se pensi che la garanzia possa essere d’aiuto; prepara un recapito aggiornato e sintetizza il problema in poche righe chiare con l’indicazione di quando si presenta. Se l’anomalia è intermittente, registra un breve video o fotografa l’eventuale messaggio d’errore; se stai per inviare la console in riparazione, esegui un backup quando possibile, rimuovi microSD e accessori non necessari e segui le istruzioni d’imballaggio che riceverai via e-mail. Per avere un’idea delle finestre temporali e organizzarti senza ansia, consulta in anticipo la pagina “Quanto tempo è necessario per la riparazione”, che riassume le fasi standard dalla spedizione alla lavorazione in laboratorio.

Resta sempre all’interno dei canali ufficiali pubblicati sui domini europei e italiani di Nintendo. I numeri e l’indirizzo e-mail riportati nei Termini di servizio, insieme alle pagine “Contatta il Centro Assistenza” e “Riparazioni”, sono gli unici autorizzati a gestire rientri e richieste per l’Italia. Diffida di recapiti trovati su siti non Nintendo e non condividere mai password, codici di verifica o dati di pagamento: gli operatori non li richiedono. Se ricevi una comunicazione dubbia, interrompi la conversazione e riparti dall’hub ufficiale, così la tua pratica sarà tracciata e lavorata con componenti originali e procedure certificate.

Filed Under: Tecnologia

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.