• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 2 Settembre 2025

Liquigas – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Liquigas è da decenni uno dei principali fornitori di GPL e GNL in Italia. La sua storia inizia nel 1936 e da allora l’azienda si è distinta per la capacità di portare energia pulita, sicura ed efficiente anche in quelle zone non raggiunte dalla rete metanifera tradizionale. Grazie a una rete capillare composta da stabilimenti, depositi, uffici territoriali e migliaia di rivenditori autorizzati, Liquigas è in grado di servire famiglie, imprese, piccole comunità e realtà industriali. Oltre alla fornitura, la società ha costruito nel tempo un servizio clienti attento, veloce e multicanale, pensato per rispondere a esigenze diverse: dalla semplice richiesta informativa alla gestione delle emergenze, fino alla modulistica per questioni amministrative e fiscali.

Il cuore dell’assistenza Liquigas è rappresentato dai canali telefonici, che differiscono a seconda della natura della richiesta. In caso di emergenze, come fughe di gas o guasti gravi agli impianti, i numeri da contattare sono due: l’800 245 245 per gli impianti GPL e l’800 088 538 per le reti canalizzate. Entrambi sono attivi 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, e collegano direttamente con la Centrale Operativa di sicurezza. Questi contatti sono fondamentali per garantire interventi immediati e tutelare la sicurezza domestica e aziendale. In caso di emergenza di maggiore entità, come incendi o fughe consistenti, è sempre consigliabile chiamare immediatamente anche i Vigili del Fuoco.

Per tutte le altre esigenze, il servizio clienti è disponibile attraverso numeri e sportelli dedicati. L’orario standard va dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 12:30. Per identificare con precisione i contatti della filiale competente in base alla propria area geografica, è sufficiente consultare la sezione Contattaci del sito ufficiale. Da qui è possibile selezionare la regione o la provincia di residenza e ottenere numeri di telefono, indirizzi email e recapiti della filiale di riferimento.

Chi preferisce un approccio digitale può sfruttare i servizi messi a disposizione online. Il portale MyLiquigas è l’area clienti riservata, accessibile previa registrazione, che consente di controllare lo stato delle forniture, scaricare le fatture, comunicare l’autolettura, monitorare i consumi e gestire eventuali pratiche amministrative. Attraverso MyLiquigas si può anche accedere al servizio Liquigas Click, che invia una mail ogni volta che una nuova fattura è disponibile: con un semplice link si entra nella propria area riservata e si può visualizzare e scaricare il documento, risparmiando tempo e riducendo l’uso della carta.

Un altro strumento molto utile è rappresentato dal modulo di contatto presente nella sezione Assistenza. Compilando i campi richiesti con i propri dati e specificando l’oggetto della richiesta, si può inviare un messaggio diretto al servizio clienti. È possibile richiedere informazioni commerciali sui prodotti e servizi, chiedere chiarimenti sulle bollette, segnalare un disservizio o inoltrare domande su nuove installazioni. Questo canale è ideale per chi preferisce avere una risposta scritta e tracciabile.

Liquigas mette a disposizione anche una sezione dedicata alla modulistica, dove è possibile scaricare tutti i documenti utili per le pratiche più comuni. Qui si trovano moduli per la richiesta di agevolazioni fiscali, come l’applicazione dell’accisa agevolata o dell’IVA ridotta, dichiarazioni sostitutive di atto notorio, richieste di addebito diretto SEPA e moduli per la disdetta del contratto. Questa sezione è particolarmente apprezzata dai clienti perché consente di reperire in autonomia tutta la documentazione necessaria senza dover attendere l’invio cartaceo.

Nel caso in cui un cliente abbia bisogno di presentare un reclamo, l’azienda ha predisposto un processo chiaro e trasparente. È possibile scaricare l’apposito modulo dalla sezione modulistica, compilarlo con i propri dati e inviarlo tramite raccomandata all’indirizzo Liquigas S.p.A. – Via Giovanni Antonio Amadeo 59 – 20134 Milano. In alternativa, è possibile spedire il modulo via fax o allegarlo a una mail indirizzata all’ufficio clienti indicato nella sezione contatti. Anche in questo caso, però, prima di arrivare a un reclamo formale, è sempre consigliabile provare a risolvere la questione telefonicamente con l’assistenza, che spesso riesce a fornire soluzioni immediate.

Liquigas è molto attenta anche all’aspetto informativo. La sezione FAQ raccoglie le risposte alle domande più frequenti dei clienti. Qui è possibile trovare spiegazioni su argomenti che vanno dall’uso sicuro delle bombole GPL alle modalità di consegna del gas, dalle tempistiche di fatturazione alle istruzioni per l’attivazione di un nuovo impianto. Consultare le FAQ è spesso il modo più veloce per chiarire un dubbio senza dover contattare direttamente il servizio clienti.

Oltre ai canali digitali e telefonici, Liquigas mantiene una forte presenza territoriale. Con oltre 50 uffici sparsi in tutta Italia, i clienti hanno la possibilità di rivolgersi di persona alle sedi per ricevere consulenza diretta. Gli uffici locali sono particolarmente utili per richiedere sopralluoghi tecnici, preventivi personalizzati o per discutere progetti complessi come l’installazione di serbatoi di grandi dimensioni o la creazione di reti canalizzate per piccoli centri.

Un altro aspetto che rende completo il servizio clienti di Liquigas è la disponibilità di soluzioni tecnologiche per la gestione automatica delle forniture. Per i clienti che utilizzano serbatoi, ad esempio, è attivo un sistema di telemetria che monitora i livelli di GPL e invia automaticamente la richiesta di rifornimento quando il serbatoio si avvicina al limite minimo. In questo modo si garantisce una continuità di servizio senza interruzioni e si riduce al minimo il rischio di restare senza combustibile.

Il rispetto per l’ambiente è parte integrante della filosofia di Liquigas e si riflette anche nell’assistenza clienti. Gli operatori sono formati per consigliare le soluzioni più efficienti e sostenibili, orientando i consumatori verso scelte che riducano l’impatto ambientale e consentano un risparmio energetico concreto. Le informazioni su GPL e GNL, entrambi combustibili puliti e sicuri, sono disponibili non solo sul sito ma anche attraverso i consulenti dedicati che possono spiegare i vantaggi ambientali ed economici di queste soluzioni.

In definitiva, contattare Liquigas è un’operazione semplice ma allo stesso tempo completa, perché offre una gamma molto ampia di canali. C’è il numero verde per le emergenze sempre attivo, i recapiti delle filiali per le richieste locali, l’Area Clienti per gestire tutto online, la modulistica scaricabile per ogni tipo di pratica, i moduli di contatto per messaggi mirati e la possibilità di rivolgersi di persona agli uffici territoriali. Questa integrazione tra canali tradizionali e digitali dimostra l’impegno dell’azienda nel garantire un’assistenza a misura di cliente, moderna, trasparente e sempre disponibile.

Affidarsi a Liquigas significa quindi non solo avere energia sicura e affidabile, ma anche poter contare su un servizio clienti pronto a rispondere a ogni esigenza, con la stessa attenzione e dedizione che l’azienda mette da sempre nel portare energia pulita nelle case e nelle imprese italiane.

Filed Under: Energia

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.