• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 10 Settembre 2025

Linear – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Se hai una polizza con Linear o stai valutando di diventare cliente, conoscere i canali giusti per ottenere assistenza ti fa risparmiare tempo e ti evita giri inutili. L’azienda, parte del Gruppo Unipol, ha organizzato il servizio clienti attorno a pochi snodi chiari: un contatto telefonico unico per informazioni e gestione delle polizze, una linea dedicata ai sinistri, un numero verde h24 per l’assistenza stradale, moduli digitali per scrivere al customer care e un’Area Personale completa per operare in autonomia. In questa guida aggiornata trovi, in forma discorsiva, come usare al meglio ciascun canale e i collegamenti diretti alle pagine ufficiali, così arrivi subito al team competente e ottieni risposte tracciate.

Il riferimento più rapido per orientarti è la pagina “Informazioni e contatti”, che Linear mantiene sempre aggiornata con numeri e orari e da cui puoi scegliere in pochi secondi il canale più adatto al tuo caso. Il link da aprire è linear.it/come-fare-per/contatti; qui trovi indicato che, per aiuto sulla gestione della polizza e per richieste commerciali, la linea da usare è lo 051 7193 193, attiva dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 20:00, raggiungibile anche da cellulare e dall’estero. Se stai telefonando fuori Italia, basta anteporre il prefisso internazionale e utilizzare lo stesso recapito in formato +39. Muoversi da questa pagina ti mette al riparo da numeri non aggiornati letti su siti terzi e ti garantisce di parlare con personale autorizzato che vede le informazioni contrattuali necessarie ad aiutarti.

Molte operazioni quotidiane non richiedono una telefonata. L’Area Personale ti permette di consultare e scaricare le fatture, rinnovare la polizza, sospendere e riattivare la copertura quando previsto, modificare i dati, vedere lo stato dei pagamenti, recuperare l’attestato di rischio e inviare richieste documentate. L’accesso è dalla pagina di login linear.it/login; se hai già una polizza l’account viene creato automaticamente al momento dell’acquisto e nello stesso giorno ricevi via e-mail lo username numerico per il primo accesso. La guida “Registrazione e accesso all’Area personale” chiarisce i passaggi per la prima password, il funzionamento del codice di attivazione via SMS e cosa fare se dimentichi username o password: puoi leggerla su linear.it/come-fare-per/area-personale. In caso di password smarrita, la procedura immediata è spiegata su linear.it/recupero-password; se trovi l’utenza bloccata, la stessa pagina ti indirizza al percorso corretto per lo sblocco.

Dal punto di vista operativo, l’Area Personale è anche il luogo giusto quando vuoi sospendere o riattivare la polizza senza attese. Linear ha pubblicato istruzioni sintetiche, aggiornate e coerenti con le condizioni contrattuali, in “Sospensione polizza”: la trovi su linear.it/come-fare-per/sospensione-polizza e ti ricorda che puoi sospendere e riattivare in pochi click, con l’effetto di recuperare il periodo non goduto secondo i limiti previsti. Se stai avvicinandoti alla scadenza, puoi rinnovare online in due modi: entrando nell’Area Personale oppure usando il codice rinnovo riportato sull’avviso, direttamente dalla pagina linear.it/rinnovi. Sono strumenti pensati per farti evitare code e per ottenere subito la quietanza digitale aggiornata.

Capita spesso di avere bisogno di un confronto scritto, soprattutto quando devi allegare documenti o descrivere un caso con precisione. Per inviare una richiesta al servizio clienti puoi usare il modulo di contatto ufficiale raggiungibile da linear.it/contatta-servizio-clienti. È la soluzione più ordinata perché genera una pratica tracciata con numero di riferimento; il team vede da subito il contesto, ti risponde alla casella e-mail indicata e, se serve, ti richiede integrazioni senza perdere lo storico. Questo canale è suggerito da Linear anche nella sezione reclami quando la tua non è una contestazione formale ma una richiesta di chiarimenti o informazioni che desideri risolvere rapidamente.

Se vuoi presentare un reclamo, il percorso è altrettanto chiaro e trasparente. La pagina “Reclami” illustra modalità e tempi di risposta e mette a disposizione il modulo online, l’indirizzo postale dell’Ufficio Reclami e il fax dedicato. L’ingresso è linear.it/reclami; da qui puoi inviare in digitale oppure scrivere a Linear Assicurazioni, Via Larga 8, 40138 Bologna, all’attenzione dell’Ufficio Reclami, o utilizzare l’indirizzo reclami@linear.it e il fax 051 70 96 924. Linear indica un termine massimo di 45 giorni per il riscontro e richiama, in caso di insoddisfazione o mancata risposta, la possibilità di rivolgersi all’IVASS con le modalità riportate nella stessa pagina. Muoversi da qui ti garantisce protocollazione immediata e canali conformi alla vigilanza.

Talvolta la richiesta riguarda la sola documentazione. Per l’attestato di rischio, ad esempio, non devi più inviare copie alla compagnia perché viene recuperato dalle banche dati nazionali; se però non sei il contraente e vuoi riceverne copia, la pagina di assistenza informa che puoi chiederla scrivendo a info@linear.it indicando i dati essenziali riportati nelle istruzioni. In generale, la sezione Come fare per è il posto in cui Linear ha raccolto le risposte operative alle domande più frequenti, dal rinnovo alla variazione dei dati, dalla gestione dell’Area Personale al significato dei termini assicurativi. L’ingresso unico è linear.it/come-fare-per; se non trovi la casistica, in fondo a ogni scheda trovi il collegamento per contattare l’assistenza.

Quando la necessità è un sopralluogo o preferisci un contatto umano in presenza, ricorda che Linear è una compagnia digitale ma mette a disposizione filiere dedicate per le attività che richiedono perizie o interventi. Nelle sezioni “Guasti e sinistri” delle pagine già citate trovi i riferimenti per veicoli e per casa e famiglia; quando apri la pratica dal canale corretto, il sistema ti conferma i passaggi, ti chiede i documenti necessari e ti aggiorna con e-mail e telefonate del perito o del liquidatore. È la strada da seguire anche quando, dopo un’assistenza stradale, serve portare il veicolo in una carrozzeria convenzionata: la centrale operativa ti indica il partner, mentre il Servizio Sinistri gestisce i passaggi amministrativi.

Un tema da non trascurare è la sicurezza delle comunicazioni. Sul sito linear.it campeggia un avviso che invita a diffidare di richieste di pagamento ricevute via WhatsApp perché il canale non è previsto per contattare i clienti. È buona norma ignorare link e messaggi che promettono “sconti immediati” o chiedono di pagare premi e franchigie su numeri non pubblicati nelle pagine ufficiali; se ricevi qualcosa di sospetto, rientra da linear.it, accedi alla tua Area Personale o apri il modulo di contatto, e segnala l’accaduto. Restare entro i domini ufficiali e usare i canali indicati da Linear è la prima garanzia per proteggere i tuoi dati e per fare in modo che la pratica entri nei sistemi aziendali con numero e storico consultabile.

Qualunque canale tu scelga, preparare la richiesta con le informazioni giuste riduce drasticamente i tempi. Avere a portata codice fiscale del contraente, numero di polizza o di preventivo, targa nel caso dei veicoli, indirizzo e recapito aggiornati, e – se stai scrivendo – allegare documenti in PDF o immagini nitide, evita botta e risposta successivi. Se contatti il Servizio Sinistri, riportare la data dell’evento, il luogo, le persone e i veicoli coinvolti, il numero del modulo CAI se compilato e ogni informazione utile facilita la lavorazione e permette di fissare rapidamente eventuali appuntamenti peritali. Se chiami l’assistenza stradale, indicare con precisione la posizione e la direzione di marcia rende più veloce l’intervento del carro attrezzi.

Ci sono infine alcune scorciatoie digitali che vale la pena memorizzare. Per chiudere un rinnovo in pochi minuti senza passare dall’Area Personale è disponibile la pagina “Rinnovi”, che con il codice riportato sull’avviso di scadenza consente di confermare l’offerta e pagare online: la trovi su linear.it/rinnovi. Per chi deve installare o manutenere dispositivi collegati a servizi opzionali, il sito offre percorsi guidati dagli Installatori Linear AutoBox, raggiungibili dalla sezione Informazioni utili del footer. Per chi ha bisogno di recuperare l’accesso o creare l’account, la pagina “Registrazione e accesso all’Area Personale”, già citata, è il riferimento più completo e aggiornato.

Filed Under: Assicurazioni

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.