In questa pagina spieghiamo in che modo è possibile contattare il servizio assistenza clienti di Kiko.
Tra le realtà di ultima generazione dedicate alla bellezza, soprattutto per quanto riguarda l’universo femminile, Kiko è sicuramente una di quelle che ha riscontrato maggiore successo. Fondata nel 1997 a Milano, questa azienda offre l’opportunità di giocare con il make up a prezzi veramente contenuti. Le prime a avvicinarsi ai prodotti sono state, ovviamente, le più giovani, spinte da una minore disponibilità economica. Con passare del tempo, però, il mercato si è andato ampliando, accogliendo anche fasce di età diverse, originariamente dirette verso marchi più classici e anche più costosi. In questo modo, dunque, l’azienda, partendo dalle sue sedi italiane, è riuscita a ampliare notevolmente gli orizzonti, arrivando anche su molti mercati internazionali come Austria, Francia, Germania, Portogallo, Paesi Bassi, Regno Unito, Svezia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti e Hong Kong.
A rendere riconoscibile nel mondo Kiko, oltre alla tipologia dei prodotti messi in commercio, è anche lo stile dei punti vendita, dove l’esposizione ordinata del prodotto è il principio fondamentale da seguire e il risultato da ottenere. In questo modo, dunque, la clientela può aggirarsi tra le proposte in totale autonomia, scoprendo le novità prodotte per la stagione in corso. Se, poi, si è tra quelli che vogliono fare comodamente shopping dal divano di casa propria, allora l’azienda ha messo a disposizione un sito, dove è possibile acquistare il prodotto preferito. In questo caso bisogna ricordare che i tempi previsti per la spedizione di un pacco sono 48 o 72 ore dalla presa in consegna dell’ordine dai servizi di corriere affiliati con la Kiko. Le consegne, poi, vengono effettuate dal lunedì al venerdì nel normale orario di lavoro, fatta eccezione per le festività nazionali. Al momento dell’ordine, poi, si richiederà di evidenziare l’indirizzo dove si vuole far recapitare il pacco. Oltre a questo, lo stato dell’ordine può essere sempre controllato attraverso la sezione I miei ordini nell’area personale. In questo modo è possibile controllare il percorso del pacco fino alla data e all’ora esatta della consegna.
In questo momento non è disponibile un numero verde Kiko. Per avere assistenza, è utile consultare la sezionee Domande Frequenti, ricca di spunti e sempre aggiornata. In questa pagine è infatti possibile trovare la risposta a quelle che sono le domande più comuni dei clienti.
Un altro modo per ricevere assistenza consiste nel fare riferimento ai punti vendita Kiko. Per trovare quello più vicino è possibile utilizzare questo strumento. Il funzionamento è molto semplice, basta inserire la propria città per visualizzare la posizione dei punti vendita sulla mappa.
Nel caso in cui si voglia inviare un comunicazione tramite posta, è possibile fare riferimento all’indirizzo Kiko s.p.a. – via Giorgio e Guido Paglia 1/D – 24122 Bergamo.
Contattare Kiko risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.