• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 12 Settembre 2025

Italgas – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Quando si parla di gas naturale è fondamentale sapere a chi rivolgersi e come farlo nel modo più efficace. Italgas, in qualità di distributore, si occupa della rete, dei contatori e degli interventi tecnici, mentre la fatturazione e le offerte commerciali restano in capo ai fornitori. Capire questa differenza aiuta a scegliere il canale giusto al primo tentativo: per emergenze e sicurezza esiste un numero dedicato attivo ventiquattr’ore su ventiquattro; per pratiche e informazioni operative conviene passare dall’help online, dall’area clienti o dal Servizio Clienti; per richieste particolari come spostamenti di contatori o preventivi di modifica degli impianti, il sito mette a disposizione percorsi guidati. In questa guida trovi, senza elenchi e in forma discorsiva, come contattare Italgas nel modo più rapido, con pochi link mirati alle pagine ufficiali verificate.

Nel momento in cui senti odore di gas, noti una fuga, una rottura o qualsiasi condizione che faccia pensare a un pericolo, non bisogna perdere tempo con percorsi digitali: il riferimento immediato è il Pronto Intervento, raggiungibile gratuitamente al numero 800 900 999, attivo tutti i giorni senza interruzioni. Nella pagina dedicata al Pronto Intervento Gas è riportato chiaramente che la chiamata mette in contatto diretto con un operatore e che l’intervento viene avviato con tempestività, senza costi per chi chiama e con copertura su tutti i comuni serviti dalla rete Italgas. È il canale da usare soltanto per emergenze, perché è strutturato per dare priorità assoluta ai casi di sicurezza e perché, in quelle circostanze, l’operatore ti guiderà passo passo in base a ciò che sta accadendo in casa o in strada.

Per tutte le altre esigenze operative, come informazioni su appuntamenti, contatori o stato di una pratica, è disponibile il Servizio Clienti con il numero verde 800 915 150. All’interno della sezione Hai bisogno di aiuto viene indicato che il servizio è attivo nei giorni feriali e vengono riportate le fasce orarie aggiornate; è una buona abitudine controllare lì gli orari prima di chiamare, perché possono variare. Lo stesso percorso web spiega anche come comportarsi se devi modificare la data di un appuntamento tecnico: se la comunicazione è arrivata dal tuo venditore puoi rivolgerti direttamente a lui, mentre se l’appuntamento è stato fissato da Italgas puoi gestire lo spostamento dall’area clienti con pochi clic, evitando la chiamata e riducendo i tempi.

Quando non c’è urgenza e vuoi una risposta ordinata, la porta d’ingresso più utile è l’area Clienti. Qui trovi spiegato in modo semplice cosa fa Italgas come distributore e vieni indirizzato verso gli strumenti principali, primo fra tutti MyItalgas, l’area personale con cui gestire richieste e consultare dati senza attese. L’accesso è disponibile da my.italgas.it e permette di seguire le pratiche, inviare letture quando richiesto, verificare appuntamenti e consultare gli interventi previsti sul contatore. Entrare autenticato ha due vantaggi concreti: il sistema riconosce automaticamente i punti di riconsegna associati e, quando poi contatti il Servizio Clienti o l’help online, l’operatore vede subito le informazioni essenziali della tua posizione, riducendo le domande preliminari.

L’area clienti non è soltanto un archivio: è pensata per portare avanti buona parte delle operazioni senza bisogno di telefonare. Accedendo a MyItalgas puoi monitorare lo stato delle pratiche, recuperare comunicazioni e documenti legati ai tuoi interventi e, quando previsto, aggiornare la disponibilità per gli appuntamenti. Se hai un contatore telegestito, molte letture sono rilevate in automatico e lo storico è consultabile in autonomia; se invece ti viene richiesta una lettura o un controllo, la sezione dedicata alle informazioni sui contatori spiega come leggere correttamente il display e come interpretare i consumi. Presentarti in chat o al telefono dopo aver verificato questi dati ti fa guadagnare minuti preziosi e consente a chi ti risponde di passare subito ai controlli più specifici.

Capita spesso di dover chiedere lo spostamento di un contatore, la modifica di un allaccio, il ripristino di un impianto sospeso per morosità o lavori di adeguamento. In questi casi conviene partire dal percorso “Preventivi” descritto nella pagina Come avere il gas – Preventivi, che chiarisce quando la richiesta va fatta tramite il venditore e quando può essere inviata direttamente a Italgas. Il vantaggio del percorso guidato è pratico: la domanda arriva al reparto giusto con i dati minimi necessari e viene lavorata più rapidamente, riducendo la possibilità che il sistema ti chieda integrazioni o che la pratica venga rimandata indietro perché avviata dal soggetto sbagliato. Se vuoi prepararti al meglio, raccogli in anticipo informazioni come il codice PDR, l’indirizzo completo e una descrizione sintetica della modifica che intendi richiedere; nel caso di spostamenti interni o su suolo pubblico, avere a portata di mano fotografie o planimetrie aiuta a ottenere un preventivo più puntuale.

Se ti è stato comunicato un appuntamento per la sostituzione del contatore e devi cambiare la data, l’area Hai bisogno di aiuto indica come verificare chi ha programmato l’intervento e come agire di conseguenza; se la comunicazione proviene da Italgas, lo spostamento può essere gestito anche da MyItalgas, mentre in caso di appuntamento fissato dal venditore è quest’ultimo a dover riprogrammare. Se hai rilevato un’anomalia sul contatore o sull’impianto e non si tratta di un’emergenza, la strada più lineare è aprire una richiesta dall’area clienti e, in parallelo, parlare con il Servizio Clienti al numero verde 800 915 150 negli orari indicati nella pagina di aiuto; arrivare alla chiamata con il codice PDR e una breve descrizione del problema consente di essere instradati subito al team competente. Se invece ti serve una modifica impiantistica con fornitura cessata, il percorso “Preventivi” consente di inviare la domanda corretta senza passare da intermediari, riducendo i passaggi.

Può succedere di dover formalizzare un reclamo per una pratica che non procede o per un disservizio. Italgas permette di gestire molte comunicazioni direttamente dall’area clienti, ma per i casi che richiedono protocollazione è possibile utilizzare la posta elettronica certificata o la posta tradizionale secondo le indicazioni riportate nelle pagine informative e nelle guide sulla qualità del servizio. Se la tua esigenza riguarda invece la segnalazione di illeciti in ambito aziendale, esiste una procedura dedicata distinta dall’assistenza clienti, illustrata nella sezione Procedura Segnalazioni. È importante usare questi canali solo per ciò che attiene al whistleblowing, perché sono progettati per garantire riservatezza e anonimato e non sono destinati a richieste operative o commerciali. Separare correttamente i flussi evita che una segnalazione venga respinta o non gestita per incompetenza del canale.

Molta confusione nasce dal confine tra distributore e venditore. Italgas, attraverso Italgas Reti, gestisce la rete, i contatori, gli allacciamenti e la sicurezza del servizio; il venditore con cui hai il contratto si occupa di attivazioni e riattivazioni su fornitura attiva, fatture, offerte commerciali, rateizzazioni e pagamenti. Questo significa, ad esempio, che una modifica del punto di consegna con fornitura attiva si chiede al venditore, mentre la lettura del contatore e gli interventi tecnici programmati passano per Italgas. Tenere a mente questa distinzione ti evita rimbalzi e ti aiuta a corredare le richieste con i dati giusti, perché il distributore chiederà sempre il PDR e il contesto tecnico, mentre il venditore verificherà soprattutto aspetti contrattuali e amministrativi.

Qualunque canale tu scelga, la preparazione incide direttamente sui tempi. Se chiami il Pronto Intervento 800 900 999, descrivi con calma cosa stai osservando e da quanto tempo, indica l’indirizzo esatto e, se possibile, riferisci eventuali odori o rumori anomali: l’operatore ti dirà immediatamente come comportarti in sicurezza fino all’arrivo della squadra. Se contatti il Servizio Clienti 800 915 150 per una pratica, tieni a portata di mano il codice PDR, l’indirizzo e il numero dell’eventuale comunicazione ricevuta; se stai chiedendo uno spostamento o un ripristino, prepara un paio di foto o una breve descrizione dell’impianto. Se scrivi da MyItalgas, riassumi in due o tre frasi cosa è successo, quali controlli hai già fatto e quale risultato ti aspetti: in questo modo la richiesta viene assegnata più rapidamente al team competente e il primo riscontro sarà già sostanziale.

Filed Under: Energia

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.