• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 4 Settembre 2025

HTC – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

HTC, fondata nel 1997, è diventata celebre per gli smartphone iconici e per l’innovazione nelle tecnologie di realtà virtuale, tra cui dispositivi come i visori VIVE. Se possiedi un prodotto HTC e hai bisogno di assistenza, è importante conoscere i canali ufficiali attraverso cui poter comunicare con l’azienda in Italia in modo preciso e aggiornato.

Il sito ufficiale di HTC Italia mette a disposizione una sezione centralizzata per l’assistenza che funge da punto di partenza per ogni tipo di richiesta. Attraverso le pagine di supporto, puoi attivare servizi specifici come verifica garanzia, invio richieste tramite modulo o chat live. In genere, il modulo è accessibile nella pagina Contattaci, dove inserendo il numero IMEI o Serial Number del dispositivo e il documento di acquisto, si può richiedere assistenza tecnica in tempi certi.

Se desideri verificare lo stato della garanzia, puoi farlo facilmente inserendo il tuo SN o IMEI nella sezione dedicata, senza dover necessariamente aprire un ticket; in molti casi basterà caricare la prova di acquisto per ricevere risposta entro un paio di giorni lavorativi.

La comodità di una risposta istantanea è disponibile grazie alla possibilità di avviare una chat live direttamente dal sito, selezionando “Supporto” o “Assistenza” nella navigazione principale. Sebbene non ci sia un numero verde dedicato, questa funzione è molto utile per risolvere rapidamente dubbi sull’uso del dispositivo, aggiornamenti software, configurazione iniziale o altri problemi comuni.

Un’altra risorsa fondamentale è la pagina FAQ e guide specifiche per ogni modello. Se ad esempio possiedi un HTC 5G Hub, potrai consultare le FAQ tecniche, i manuali d’uso, le procedure di reset o i suggerimenti su come ottenere la migliore copertura Wi-Fi. Questi strumenti ti consentono di trovare soluzioni rapide anche senza contattare direttamente l’assistenza.

Se preferisci una comunicazione scritta, è possibile inviare una richiesta tramite il modulo nel sito oppure utilizzare la pagina di supporto specifico per acquisti online o assistenza post-vendita. I tuoi dati e la descrizione della problematica permettono agli operatori di fornirti risposte puntuali e personalizzate.

HTC non dispone di un servizio email pubblico diretto per l’assistenza in Italia, né esibisce numeri telefonici dedicati nella versione italiana del sito; tuttavia, nella pagina “Support Center” dell’area EU, è possibile selezionare il tema e il prodotto di interesse per ricevere indicazioni su come procedere — sia via chat che modulo online. Ciò garantisce un supporto mirato e aggiornato.

Se ami condividere la tua esperienza o risolvere problemi in autonomia, la community ufficiale di HTC VIVE è una piattaforma attiva dove utenti esperti e moderatori contribuiscono con tutorial, forum per sviluppatori e soluzioni user generated.

Per ricevere aggiornamenti e novità sui prodotti, HTC offre la possibilità di iscriversi alla newsletter dal sito. Anche se non sostituisce l’assistenza tecnica, ricevere comunicazioni ufficiali può aiutarti a non perdere eventi, aggiornamenti firmware o promozioni.

Un aspetto importante riguarda la procedura per i portafogli digitali e account HTC. Se usi un visore VIVE o uno smartphone HTC, assicurati di aver aggiornato l’app HTC Account all’ultima versione, poiché solo le versioni successive garantiscono pieno supporto ai servizi cloud, backup e login. In caso di problemi, il sito consiglia di aggiornare l’app o reinstallarla.

Chi vive in Italia e ha esigenze business, aziendali o education relative ai visori VR VIVE può accedere a contatti dedicati attraverso lo store HTC Italia o richiedere una demo presso rivenditori autorizzati; queste informazioni sono reperibili nella sezione “VIVE” del sito italiano nella sezione “Dove acquistare” o “Business Solutions”.

In alternativa, se hai necessità di comunicazioni legali o documentazioni formali potresti considerare la possibilità di contattare la sede europea o italiana tramite i contatti indicati nella pagina Contattaci, che in genere include l’indirizzo della sede o link alla home page corporate.

Se stai riscontrando una problematica urgente o insistenze con l’assistenza standard, avviare una richiesta dalla pagina di supporto o tramite modulo è la via più efficace, grazie alla tracciabilità del ticket e alle informazioni tecniche che fornisci. Normalmente un operatore ti contatterà entro 48 ore dalla ricezione.

In sintesi, contattare il servizio clienti HTC Italia può avvenire attraverso vari canali digitali: è possibile selezionare il tema della richiesta, aprire una chat, inviare un modulo, utilizzare la community o iscriversi alla newsletter. Ogni strumento è concepito per darti una risposta completa e rapida, indipendentemente dal dispositivo o servizio in uso. Nel caso desiderassi una sezione aggiuntiva dedicata alla creazione dei ticket di assistenza o alla navigazione della community, fammi sapere: la integrare subito nel testo!

Filed Under: Tecnologia

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi