• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 4 Settembre 2025

Servizio Clienti Honda – Numero Verde e Altri Contatti

Honda, fondata nel 1948 a Tokyo, si è affermata come un simbolo globale di qualità, innovazione e affidabilità, sia nel settore auto sia in quello moto. La sua presenza in Italia è solida e caratterizzata da un’assistenza clienti attiva, efficace e su più canali, pensati per supportarti sia durante l’acquisto sia nella manutenzione, fino all’esperienza digitale quotidiana.

Per iniziare, il modo più diretto per metterti in contatto con Honda è il Customer Care: il numero verde 800 889 977 è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00. Qui puoi ricevere risposta da operatori preparati in merito a modelli, test drive, manutenzione, ricambi originali, garanzia, assistenza stradale, campagne di richiamo, omologazioni e molto altro. Se hai un dubbio relativo alla sicurezza dell’auto, alla scheda tecnica o vuoi semplicemente sapere come funziona la rete assistenza, questo è il punto di partenza ideale.

Tuttavia il servizio clienti Honda non è fatto solamente di numeri telefonici. Se preferisci scrivere, puoi farlo compilando il modulo presente nella pagina Contattaci sul sito ufficiale. Il modulo ti guida nella selezione del tipo di richiesta: “Auto”, “Moto”, “Prodotti Power e Marine”, per esempio, aiutando Honda ad indirizzare il tuo messaggio al reparto più adatto. Questo metodo è particolarmente utile per domande complesse o dettagliate, come la richiesta di un manuale specifico, l’acquisto di ricambi o dubbi tecnici sull’assistenza.

Per i motociclisti e gli appassionati  delle due ruote, Honda Italia mette a disposizione il numero 848 846 632 per supporto stradale, adatto in caso di guasti o malfunzionamenti. Il servizio risponde fornendo informazioni sulla durata del soccorso garantito per ciascun modello, in base al libretto di assistenza fornito al momento dell’acquisto, spesso valido fino a uno o più anni, a seconda della gamma.

Se hai a cuore la digitalizzazione e il servizio in mobilità, l’app My Honda+ è una risorsa preziosa. Attraverso questa applicazione puoi accedere al registro digitale delle manutenzioni, visualizzare promemoria per i tagliandi, segnalare un guasto, consultare garanzie o richiamare l’assistenza se necessiti. Per chi desidera maggiore autonomia e controllo diretto sulla propria esperienza di possesso, l’app rappresenta un ponte tra te e la rete di supporto Honda.

Nel web, l’area La mia Honda è lo spazio ideale in cui trovare documenti, brochure, configuratore, preventivi, offerte e perfino accesso alle funzionalità dell’auto. Qui puoi creare il tuo account, salvare configurazioni e seguire il tuo mezzo nel tempo, in tutta trasparenza.

Se stai cercando un centro assistenza o un concessionario, Honda ti permette di trovarlo facilmente tramite la sezione Concessionarie del sito. Basta inserire località o CAP per visualizzare i punti più vicini a te: è un modo pratico per pianificare un intervento o chiedere una consulenza dal vivo.

Strumenti utili a tua disposizione sono quelli offerti nella sezione “La mia Honda” che include accesso a liste di officine autorizzate, supporto nelle campagne di richiamo attive (basta inserire il VIN o telaio), e la possibilità di scaricare aggiornamenti firmware se disponibili. Tutto in un unico portale intuitivo e costantemente aggiornato.

Quando hai bisogno di assistenza immediata, per esempio dopo un incidente o per malfunzionamenti urgenti, il contatto diretto con la concessionaria ti permette gestione efficace della situazione, compresa la possibilità di attivare assistenza stradale o portare il veicolo in sicurezza. Ti bastano pochi dati – targa, modello e problema riscontrato – e la tua richiesta viene presa in carico come una priorità.

In situazioni più delicate come richieste formali o comunicazioni con valore legale, puoi inviare una lettera cartacea all’indirizzo della sede italiana: Honda Motor Europe Italia, via della Cecchignola 13, 00143 Roma. Questo tipo di canale è utile per questioni contrattuali, relazioni istituzionali o comunicazioni ufficiali con la casa madre.

Per chi desidera restare aggiornato sulle novità, l’area Blog e l’hub dedicato alla mobilità ibrida ed elettrica offrono articoli, guide, schede tecniche sulle batterie, modalità di ricarica e consigli utili per chi è alle prime armi con l’elettrico.

Honda non conduce il cosiddetto whistleblowing attraverso canali tradizionali: le segnalazioni di tipo etico o aziendale vanno gestite tramite il servizio Speak Up, completamente anonimo, dedicato esclusivamente a temi come discriminazioni o frodi, e non va usato per problemi tecnici o richieste di servizio.

Infine, i social network (Facebook, Instagram, YouTube) sono utilizzati da Honda per aggiornamenti rapidi, video tutorial, promozioni e storie del mondo Honda. Non sono i canali ufficiali per l’assistenza tecnica, ma possono essere utili se desideri essere informato sulle novità, seguire eventi o scoprire contenuti legati al brand.

In sintesi, contattare Honda in Italia significa potersi affidare a un ecosistema ben strutturato, che mescola il rapporto diretto (telefono, concessionarie) con il digitale (form, app, portali). La scelta del canale dipende dal tipo di servizio che cerchi e in ogni modo sei accompagnato da un sistema flessibile, affidabile e coerente con la filosofia del marchio.

Filed Under: Trasporti

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.