Hello bank! è la banca digitale del gruppo BNP Paribas, pensata per rispondere alle esigenze di chi desidera un rapporto con la propria banca veloce, moderno e flessibile, senza dover passare per gli sportelli fisici. Si tratta di un progetto nato per i clienti più dinamici, che vogliono gestire tutto tramite computer, smartphone o tablet, e che vedono nella tecnologia il modo migliore per semplificare la vita quotidiana. A differenza delle banche tradizionali, Hello bank! non ha filiali fisiche dedicate, ma sfrutta la struttura di BNL e l’infrastruttura digitale per mettere a disposizione conti correnti, carte, prestiti, mutui e servizi di investimento interamente online. Questa natura esclusivamente digitale rende il servizio clienti un elemento centrale: è infatti l’unico punto di riferimento diretto per chi ha bisogno di supporto, chiarimenti o assistenza.
Il primo canale di contatto, e probabilmente il più utilizzato, è il numero telefonico dedicato all’assistenza clienti. Oggi Hello bank! non dispone di un numero verde gratuito, ma mette a disposizione il recapito 06 8882 9999. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 22:00, e consente di parlare con un operatore per ogni tipo di esigenza: richieste di informazioni sul conto, operazioni bancarie, supporto tecnico per l’uso della app, blocco o attivazione delle carte, gestione dei bonifici, chiarimenti sulle spese o domande sui servizi accessori. Chiamando questo numero si accede a un menu interattivo che indirizza direttamente al reparto corretto, velocizzando la risoluzione delle pratiche.
Il sito ufficiale di Hello bank! è un altro punto di riferimento essenziale. Nella sezione Contatti si trovano diverse opzioni per ricevere assistenza. Una delle più immediate è la chat online, disponibile direttamente sul portale, che permette di parlare in tempo reale con un operatore. Questa soluzione è pensata in particolare per chi non è ancora cliente e desidera chiarimenti sulle offerte disponibili, ma può essere utilizzata anche dai correntisti che hanno dubbi veloci da risolvere. La chat è fruibile senza necessità di registrazione, un aspetto che la rende accessibile a tutti.
Chi invece preferisce scrivere può utilizzare il modulo di contatto presente sul sito. Compilando i campi richiesti con i propri dati, selezionando l’argomento della richiesta e descrivendo nel dettaglio il problema, si invia la segnalazione direttamente al team di assistenza, che risponde via email in tempi brevi. Questo metodo è utile per chi ha necessità più articolate, desidera allegare documenti o semplicemente preferisce avere uno scambio scritto e tracciabile.
Un altro canale importante è l’email. Hello bank! utilizza l’indirizzo bnl@pec.bnlmail.com per comunicazioni ufficiali e il canale PEC reclami@pec.bnlmail.com per l’invio di reclami certificati. Per reclami ordinari si può scrivere anche a reclami@bnlmail.com. Infine, l’ufficio reclami di Hello bank! riceve anche comunicazioni cartacee tramite posta all’indirizzo: BNL Gruppo BNP Paribas – Ufficio Reclami, Viale Altiero Spinelli 30, 00157 Roma. È importante, in caso di reclamo, includere i propri dati anagrafici, il numero di conto o di carta, una descrizione chiara del problema e ogni documento utile alla pratica, così da consentire una gestione più veloce ed efficace.
Per quanto riguarda la gestione quotidiana dei servizi, i clienti possono fare riferimento all’app Hello bank!, scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali. L’app consente di visualizzare il saldo, consultare i movimenti, effettuare bonifici, gestire carte e servizi aggiuntivi. Al suo interno è presente anche una sezione di supporto, con FAQ dedicate e canali di contatto rapido, in caso di problemi di accesso, autenticazione o operazioni non riuscite. L’app è ottimizzata anche per gestire situazioni di emergenza come il blocco immediato delle carte in caso di furto o smarrimento.
Una sezione particolarmente utile è quella delle FAQ, dove sono raccolte le domande più frequenti dei clienti, suddivise per argomento: conti correnti, carte, pagamenti digitali, sicurezza, mutui e investimenti. Consultare questa sezione è spesso il modo più rapido per trovare la risposta a un dubbio senza dover contattare il servizio clienti. Le FAQ vengono aggiornate periodicamente e rispecchiano le problematiche più comuni segnalate dagli utenti.
Per chi ha bisogno di bloccare o attivare una carta, il servizio clienti telefonico è la via più immediata. Attraverso i tasti dedicati del menu automatico, è possibile richiedere il blocco immediato di carte di debito, credito o prepagate. Allo stesso modo, è possibile sbloccare carte precedentemente sospese o richiedere la sostituzione in caso di smarrimento o deterioramento. Questo tipo di assistenza è garantito in tempo reale, così da proteggere il cliente e le sue disponibilità economiche.
Un ulteriore strumento di supporto sono i canali social. Hello bank! è attiva su Facebook e X (Twitter), dove pubblica aggiornamenti, notizie e informazioni sulle novità di prodotto. Anche se non rappresentano canali ufficiali di assistenza tecnica, possono essere utilizzati per porre domande veloci o per entrare in contatto con il team di comunicazione, che in alcuni casi indirizza le richieste verso l’assistenza clienti vera e propria.
Per i nuovi clienti o per chi vuole diventarlo, Hello bank! offre la possibilità di aprire un conto interamente online in pochi passaggi. In questa fase, il servizio clienti è fondamentale per risolvere eventuali dubbi sulla documentazione da caricare, sui tempi di apertura o sulle caratteristiche del conto. La chat e il numero telefonico sono particolarmente utili in questo caso, perché permettono di ottenere chiarimenti immediati e di completare senza difficoltà il processo di adesione.
In caso di problemi più complessi o di disservizi significativi, Hello bank! garantisce procedure precise per la gestione dei reclami. I reclami vengono gestiti in base a quanto previsto dalle normative di settore e prevedono tempi di risposta stabiliti per legge. Se il cliente non è soddisfatto della risposta ricevuta, può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), come indicato sul sito della banca. Questa trasparenza e la possibilità di rivolgersi a un organismo terzo confermano l’impegno di Hello bank! nel garantire correttezza e qualità del servizio.
Prima di contattare il servizio clienti è sempre utile avere a disposizione alcune informazioni, come il numero di conto o carta, i dati anagrafici, l’indirizzo email registrato e, se possibile, gli estremi dell’operazione per cui si richiede supporto. Questo permette all’operatore di identificare subito il cliente e di fornire una risposta rapida ed efficace. In caso di reclamo, è consigliabile preparare anche eventuali documenti giustificativi, come ricevute, screenshot o comunicazioni precedenti.
Il servizio clienti Hello bank! è quindi un sistema completo, che integra telefono, chat, email, PEC, moduli online, app e social. Ogni cliente può scegliere il canale più comodo in base alle proprie abitudini e alla natura della richiesta. La filosofia è quella di offrire un’assistenza veloce e digitale, in linea con l’identità stessa di Hello bank!, che da sempre punta a eliminare la necessità di recarsi fisicamente in filiale. Questo modello è particolarmente apprezzato dalle nuove generazioni, ma rappresenta un’opportunità anche per chiunque voglia gestire i propri rapporti bancari in maniera più semplice ed efficiente.
In definitiva, contattare Hello bank! è un’operazione facile e alla portata di tutti, resa possibile da un ecosistema multicanale che mette il cliente al centro. Che si tratti di un problema tecnico con l’app, di una domanda su un’operazione, di un reclamo o di una curiosità prima di aprire un conto, i canali di assistenza sono stati pensati per garantire supporto continuo, chiarezza e sicurezza. In questo modo Hello bank! conferma la sua vocazione a essere non solo una banca digitale, ma anche un punto di riferimento affidabile per chi sceglie la comodità di una gestione bancaria online.