• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 5 Settembre 2025

Gori – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

GORI S.p.A., acronimo di Gestione Ottimale Risorse Idriche, è la società che gestisce il servizio idrico integrato in gran parte della Campania, garantendo l’erogazione, la depurazione e la distribuzione dell’acqua. L’obiettivo dell’azienda è duplice: da un lato assicurare un servizio efficiente e continuo a cittadini e imprese, dall’altro promuovere un uso consapevole e sostenibile di una risorsa preziosa come l’acqua. Per riuscire in questa missione, GORI ha sviluppato negli anni una rete di canali di comunicazione che consentono agli utenti di mettersi in contatto con l’azienda in qualsiasi momento, sia per questioni tecniche che per necessità commerciali o amministrative.

Contattare il servizio clienti GORI è importante non solo in caso di emergenza, come una perdita o un guasto improvviso, ma anche per gestire aspetti quotidiani legati alla propria utenza: aprire un nuovo contratto, richiedere la sostituzione di un contatore, comunicare l’autolettura o avere chiarimenti sulle bollette. Per rendere tutto questo semplice e immediato, GORI ha attivato numeri verdi, canali digitali e strumenti di self-service online che permettono di avere risposte rapide e tracciabili.

Il primo numero da conoscere è quello dedicato al pronto intervento. In caso di guasti, interruzioni della fornitura, perdite o emergenze sulla rete idrica, è possibile chiamare il numero verde 800 218 270, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette. La chiamata è gratuita sia da rete fissa che da cellulare e consente di segnalare subito situazioni critiche che richiedono un intervento tecnico tempestivo. Questo canale è fondamentale perché garantisce un’assistenza immediata in tutte quelle situazioni che non possono essere rinviate.

Per tutte le pratiche commerciali e amministrative, come l’apertura di una nuova utenza, la chiusura di un contratto, la richiesta di voltura o subentro, la sostituzione di un contatore guasto o illeggibile, o per avere informazioni sulla fatturazione e sulle tariffe, il numero da contattare è 800 900 161, gratuito da rete fissa. Chi chiama da cellulare può utilizzare il numero 081 020 6622. Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Questi orari consentono di avere un contatto diretto con il personale del servizio clienti, evitando lunghe attese e gestendo in maniera chiara e personalizzata ogni tipo di richiesta.

Oltre ai canali telefonici, uno degli strumenti più completi messi a disposizione da GORI è lo Sportello Online MyGORI. Questo servizio digitale, accessibile previa registrazione, permette ai clienti di gestire in autonomia quasi tutte le operazioni legate alla propria utenza. All’interno dello sportello online è possibile visualizzare i propri dati anagrafici e contrattuali, consultare e scaricare le bollette, controllare lo stato dei pagamenti, comunicare l’autolettura del contatore, verificare eventuali pratiche in corso e inviare richieste specifiche. MyGORI è pensato per ridurre la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli o di attendere al telefono, offrendo un’esperienza comoda e disponibile 24 ore su 24.

La stessa logica di digitalizzazione è alla base dell’app MyGORI App, disponibile per smartphone e tablet. Attraverso l’app è possibile effettuare tutte le operazioni principali ovunque ci si trovi: comunicare l’autolettura con una foto del contatore, consultare lo storico dei consumi, ricevere notifiche sulle scadenze, pagare le bollette e inviare segnalazioni. L’app è un alleato prezioso soprattutto per chi ha poco tempo o preferisce gestire tutto in mobilità.

Un altro canale utile è rappresentato dalla sezione Chiedi a GORI, che raccoglie le domande più frequenti dei clienti e offre risposte immediate su temi come pagamenti, modalità di autolettura, cambio tariffa, modifica dei dati anagrafici, subentro o disdetta del contratto. Consultare questa sezione permette spesso di risolvere dubbi in autonomia senza dover contattare direttamente il servizio clienti, risparmiando tempo e semplificando la gestione.

GORI mette a disposizione anche canali email dedicati a specifiche esigenze. Per comunicare la lettura del contatore è possibile scrivere a autolettura@goriacqua.com. Per informazioni relative a gare e appalti, l’indirizzo di riferimento è appalti@goriacqua.com. L’ufficio stampa risponde all’indirizzo comunicazione@goriacqua.com, mentre chi desidera candidarsi per lavorare in azienda può inviare il proprio curriculum a invioCV@goriacqua.com. Questi canali, pur essendo più specifici, garantiscono che le comunicazioni arrivino direttamente all’ufficio competente, velocizzando i tempi di risposta.

Chi necessita di inviare reclami formali o comunicazioni ufficiali può utilizzare la casella PEC reclami@cert.goriacqua.com oppure inviare una raccomandata all’indirizzo: GORI S.p.A., Via Trentola 211, 80056 Ercolano (NA). Si tratta di strumenti adatti per le comunicazioni che richiedono tracciabilità legale e protocollazione, come contestazioni su fatture, richieste di ricalcolo, segnalazioni di disservizi prolungati o problematiche contrattuali.

GORI ha predisposto anche una sezione dedicata agli sportelli territoriali. In questa pagina è possibile consultare l’elenco completo delle sedi fisiche aperte al pubblico, con indirizzi, recapiti e orari di apertura. Rivolgersi direttamente a uno sportello consente di avere un contatto personale con un operatore e risolvere in modo più immediato pratiche che richiedono documentazione cartacea o firme.

Un ulteriore servizio innovativo è quello della prenotazione appuntamenti. Dalla sezione “Chiedi a GORI” è infatti possibile prenotare un incontro con un operatore, sia in presenza presso una sede territoriale sia in modalità digitale tramite videochiamata. Questa soluzione è particolarmente utile per chi ha bisogno di affrontare pratiche complesse, come l’attivazione di nuove forniture o la gestione di situazioni particolari, e desidera essere seguito passo passo da un consulente dedicato.

Contattare GORI significa anche avere accesso a un approccio trasparente e orientato alla comunità. L’azienda, infatti, investe continuamente in infrastrutture e progetti di sostenibilità, e utilizza i propri canali di comunicazione per informare i cittadini sulle novità, sulle interruzioni programmate del servizio e sugli interventi di manutenzione. Attraverso la sezione News del sito, i clienti possono rimanere aggiornati su tutti gli avvisi e sulle comunicazioni ufficiali.

In sintesi, i clienti GORI possono contare su un servizio di assistenza multicanale che copre ogni esigenza: numeri verdi per emergenze e pratiche commerciali, sportello online e app per la gestione autonoma, sezione FAQ per risposte rapide, email e PEC per comunicazioni mirate, sportelli fisici per un contatto diretto e strumenti innovativi come la prenotazione di appuntamenti in videochiamata. Ogni canale è stato pensato per offrire trasparenza, efficienza e comodità, con l’obiettivo di garantire sempre un servizio idrico di qualità e una relazione chiara con i cittadini.

Contattare il servizio clienti GORI non è quindi solo un’operazione semplice, ma rappresenta anche un esempio di come un’azienda pubblica possa costruire un sistema di supporto moderno e accessibile, capace di rispondere alle esigenze quotidiane dei cittadini e di rafforzare il rapporto di fiducia con il territorio.

Filed Under: Energia

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.