• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 8 Settembre 2025

Fineco – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Contattare Fineco oggi è semplice e, soprattutto, sicuro. La banca mette a disposizione canali telefonici, strumenti digitali su sito e app, oltre ai Fineco Center presenti sul territorio. In questa guida aggiornata troverai, in forma discorsiva e senza liste, tutto ciò che serve per scegliere il canale giusto in base al tuo caso: numeri utili, orari, funzioni del Voice Portal, possibilità di farti richiamare da un operatore, percorsi per recuperare i codici e modalità per inviare reclami formali. Se ti serve un punto di partenza unico, la pagina Contattaci riunisce accesso alle FAQ, ai contatti e alla mappa dei centri. A beneficio di chi desidera verificare lo status dell’istituto, i riferimenti istituzionali sono pubblicati nella pagina Dati societari, dove si legge che FinecoBank S.p.A. è banca iscritta all’Albo e capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank.

Quando hai bisogno di assistenza immediata sul conto, sulle carte o su un’operazione in corso, il canale più rapido resta la chiamata telefonica. Se sei già cliente puoi comporre il numero verde 800.52.52.52 da rete fissa in Italia; se telefoni da cellulare o dall’estero il riferimento è 02.2899.2899. L’assistenza clienti opera con orario esteso dal lunedì al venerdì fino alle ventidue e nel fine settimana fino alle venti, come indicato nell’area di attivazione codici e nel Centro Aiuto dedicato ai contatti. Gli specialisti possono aiutarti su questioni operative e informative, inoltrare pratiche e indirizzarti al canale più adatto se serve un approfondimento specifico.

La chiamata ti fa accedere anche al Voice Portal, il risponditore evoluto di Fineco che, oltre a inoltrare la chiamata verso gli operatori, consente di consultare il conto, ottenere quotazioni e impartire alcune disposizioni direttamente al telefono. Il Voice Portal funziona sia con la tastiera del telefono sia con la Password vocale, la quale identifica la tua impronta sonora al posto della password telefonica. Puoi scoprire come funziona e quali servizi include nella sezione del Centro Aiuto Contatti e, se vuoi un’anteprima sintetica, nella pagina pubblica dedicata al servizio Voice Portal, che sottolinea la disponibilità sette giorni su sette.

Una volta attivata la Password vocale dall’Area Riservata, entri nel Voice Portal semplicemente pronunciando la frase che ti viene indicata a schermo senza dover digitare ogni volta codice utente e password telefonica. Per operazioni dispositive come un bonifico, per motivi di sicurezza, la procedura ti chiede due cifre casuali del PIN, lo stesso che utilizzi sul sito o sull’app; per le sole informazioni, invece, l’operatore non ti chiederà codici completi. La stessa pagina del Centro Aiuto sui contatti spiega anche alcuni accorgimenti utili, ad esempio il fatto che, se chiami dal numero di cellulare certificato sul conto, il riconoscimento risulta più rapido. Per chi ha un Conto Trading esiste una mappa comandi dedicata e un instradamento specifico, come indicato sempre nella documentazione ufficiale.

Se preferisci evitare l’attesa al telefono o stai chiamando da cellulare, nell’Area Riservata puoi avviare la funzione “Ti telefoniamo” dalla sezione Assistenza. Indichi il tema della richiesta e, in breve, ricevi una chiamata in ingresso dal numero 02.2899.2899. Rispondendo e premendo il tasto uno confermi la disponibilità immediata, mentre con il tasto due puoi farti richiamare più tardi; la procedura è descritta nel Centro Aiuto alla voce Contatti. Nelle stesse schermate trovi l’accesso alla chat con operatore e al modulo email interno, comodo per lasciare traccia della conversazione e per allegare eventuali documenti. Se non riesci a entrare nell’Area Riservata, la pagina pubblica Contattaci offre comunque l’accesso alle FAQ, al percorso di richiesta contatto e alla mappa dei Fineco Center.

Per informazioni su prodotti, condizioni e apertura conto è attivo un canale commerciale distinto dal Customer Care dei clienti. Il numero verde è 800.92.92.92, mentre chiamando dall’estero puoi utilizzare lo 02.2899.2911. La scheda dedicata ai non clienti chiarisce modalità e orari e consente anche di avviare una chat informativa senza aprire un ticket tecnico: trovi tutto nella pagina Contattaci – Non sono cliente. Se prima di telefonare vuoi inquadrare l’offerta o leggere risposte rapide, l’area Help & FAQ organizza per argomenti i quesiti più frequenti su conto corrente, carte, codici, mutui, trading e investimenti.

Chi preferisce un incontro di persona può rivolgersi ai Fineco Center, presenti in tutta Italia, o fissare un appuntamento con un consulente finanziario. L’elenco aggiornato e la ricerca per città o CAP sono disponibili nella pagina Elenco Fineco Center, dalla quale puoi anche richiedere di essere ricontattato per un incontro in sede o in studio. Questa soluzione è utile quando serve consegnare documentazione, discutere un portafoglio investimenti o impostare un progetto finanziario con il supporto di un professionista.

Nel caso avessi smarrito uno degli elementi di accesso, la via più rapida passa dal percorso guidato messo a disposizione online. La pagina Codici persi ti chiede di selezionare il tipo di codice e ti accompagna passo passo; quando occorre un intervento dell’assistenza, la stessa pagina ricorda che puoi digitare lo zero nel menu telefonico per essere instradato direttamente al supporto “Codici”. Per chi deve attivare per la prima volta o rigenerare i codici, la sezione Attiva i codici riepiloga i numeri del Customer Care e gli orari del servizio. Ricorda che Fineco utilizza l’autenticazione forte tramite Mobile Code, il sistema di conferma operazioni integrato nell’app: approfondimenti e istruzioni si trovano nella pagina dedicata alla sicurezza Mobile Code. Dal punto di vista pratico, quando rigeneri una password o sposti l’app su un nuovo telefono, preparare in anticipo i dati di contatto certificati velocizza la procedura. Se non riesci a completare il percorso online, puoi sempre contattare l’assistenza ai numeri già indicati per ricevere supporto guidato.

Se devi bloccare una carta a causa di furto o smarrimento, il blocco può essere attivato tramite il Voice Portal e viene gestito ventiquattr’ore su ventiquattro per tutto l’anno. In generale, gli operatori non richiedono mai l’intero codice utente, l’intera password o il PIN completo per semplici informazioni; per operazioni dispositive, invece, potrebbero domandare solo due cifre casuali del PIN. Per ridurre al minimo il rischio di phishing, conviene salvare in rubrica il numero dal quale arriva la richiamata ufficiale, cioè lo 02.2899.2899, usare esclusivamente i riferimenti pubblicati nelle pagine Contattaci e Contatti e controllare periodicamente l’area Sicurezza per gli aggiornamenti su strumenti e consigli.

Quando serve un canale formale, Fineco pubblica un percorso chiaro e completo nella pagina Reclami, ricorsi e conciliazione. Qui trovi termini di risposta, organismi a cui rivolgerti in caso di insoddisfazione e i recapiti dell’Ufficio Reclami, compreso l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata: finecobankspa.pec@pec.finecobank.com. Per richieste non formali o per l’inoltro di documentazione tecnica puoi utilizzare l’indirizzo operativo riportato nelle sezioni di aiuto, oppure inviare la comunicazione direttamente dal modulo email interno dell’Area Riservata, che associa automaticamente la richiesta al tuo profilo.

Se non riesci ad accedere perché hai perso i codici, la strada più rapida è aprire la pagina Codici persi e seguire il percorso dedicato, sapendo che, qualora servisse l’intervento di un operatore, il menu telefonico ti permette di raggiungere la sezione “Codici” digitando lo zero. Se devi eseguire un’operazione urgente mentre non hai a disposizione il PC, la via più efficiente è chiamare e utilizzare il Voice Portal con la Password vocale; in alternativa puoi chiedere una richiamata dall’Area Riservata e farti assistere passo passo. Se stai valutando l’apertura di un conto e vuoi un confronto con uno specialista, puoi cominciare dalla pagina Contattaci – Non sono cliente, che offre anche la chat informativa, e poi fissare un incontro in sede utilizzando l’elenco dei Fineco Center. Se invece devi contestare un’operazione o presentare osservazioni formali, è più corretto seguire subito il percorso descritto nella sezione Reclami, ricorsi e conciliazione. precedentemente citata.

Filed Under: Banche e Servizi Finanziari

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.