• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Numeri Assistenza

Aggiornato il 9 Settembre 2025

Europcar – Numero Verde e Servizio Assistenza Clienti

Per ottenere assistenza veloce con Europcar è fondamentale partire dall’hub giusto e scegliere il canale più adatto al tuo caso. In Italia la maggior parte delle richieste può essere risolta direttamente online, con percorsi che ti portano in pochi passaggi alla modifica di una prenotazione, al recupero di una fattura, all’apertura di un ticket post-noleggio o alla consultazione delle regole su deposito cauzionale e pagamenti. Il punto d’ingresso consigliato è la pagina italiana di Servizio Clienti, da cui puoi accedere al modulo di contatto, alle informazioni pratiche e ai collegamenti rapidi verso le aree più richieste (FAQ, gestione prenotazioni, fatture e dopo-noleggio). Se preferisci partire subito dal modulo, la pagina Contattaci ti chiede soltanto pochi dati e instrada la tua domanda al team competente.La telefonata resta utile se vuoi chiarire in tempo reale una tariffa, un extra o una condizione particolare, oppure se stai prenotando all’ultimo minuto e preferisci la conferma a voce. Per le prenotazioni telefoniche Europcar pubblica un Centro Prenotazioni dedicato all’Italia raggiungibile allo 06 96 709 952, indicato nella pagina internazionale “Reservation Centres”; è un contatto pratico quando non stai operando dal sito o dall’app e desideri supporto umano per scegliere veicolo, protezioni e accessori. Se invece la tua richiesta riguarda una prenotazione già effettuata, in moltissimi casi è più rapido usare gli strumenti web indicati qui sotto, perché ti permettono di intervenire direttamente sui dati del noleggio senza tempi di attesa (fonte).

Se hai prenotato online o con il tuo account Europcar, puoi intervenire in autonomia su date, orari, stazioni e servizi aggiuntivi dalla sezione Gestione prenotazioni; bastano l’e-mail utilizzata e il cognome per recuperare il dossier. La procedura è guidata e ti mostra in tempo reale eventuali differenze tariffarie o penali laddove previste. Nelle FAQ sulla modifica/cancellazione trovi spiegati i passaggi e i prerequisiti per accedere alla funzione, insieme al richiamo alla politica di flessibilità che consente cancellazioni gratuite con congruo preavviso quando applicabile. Per un colpo d’occhio sulle condizioni correnti, la pagina di informazioni utili “Viaggia in tutta tranquillità” riepiloga la finestra di cancellazione gratuita e rimanda alla stessa area di gestione (dettagli).

Molte richieste ricorrenti si risolvono in pochi minuti consultando l’help online, che è organizzato per temi e include articoli sempre aggiornati. Nella sezione FAQ trovi i chiarimenti su documenti richiesti al banco, carte accettate, deposito cauzionale, politiche carburante, conducenti aggiuntivi, estensioni di noleggio e gestione di pedaggi e multe. Se il tuo obiettivo è sapere quando riceverai la fattura o come recuperarne una copia, l’articolo dedicato Come ricevere una copia della mia fattura” illustra come scaricare i documenti fino a sei mesi dalla chiusura del contratto direttamente dal tuo account; nella stessa area “Fatture e addebiti post-noleggio” trovi le voci su pedaggi/multe e il contatto per questioni legate alla fatturazione (riepilogo tematico).

Prima di metterti in viaggio è utile allinearsi sulle regole di deposito e sui metodi di pagamento disponibili in Italia. La Politica Deposito Cauzionale precisa gli importi pre-autorizzati standard, le differenze per prenotazioni prepagate o con pagamento in stazione e le eccezioni per alcuni Paesi; per l’Italia troverai l’indicazione degli importi tipici e i casi in cui può essere richiesto un deposito differente in base alle protezioni scelte. Se vuoi verificare nel dettaglio le carte accettate o capire quando è necessaria una carta di credito oltre a una carta di debito, la relativa FAQ Quali metodi di pagamento sono disponibili spiega le combinazioni valide e rimanda alle condizioni specifiche del Paese di ritiro.

Durante il noleggio, per emergenze e inconvenienti, l’indicazione di Europcar è di avvisare immediatamente le autorità competenti e la compagnia seguendo le istruzioni riportate sul contratto e sul portachiavi del veicolo. La pagina di help Cosa fare” raccoglie il protocollo da seguire e ricorda che devi informare Europcar anche quando il danno non coinvolge terzi. L’assistenza stradale è disponibile 24/7; il numero dedicato varia in funzione del Paese e viene sempre riportato nei documenti di noleggio al momento del ritiro. Se non hai con te la documentazione, contatta la stazione o il servizio clienti dal modulo e chiedi che ti venga comunicato il recapito di emergenza più corretto per la tua zona.

Terminato il viaggio, molti clienti hanno bisogno di duplicati di fattura, chiarimenti su un addebito post-noleggio o sul rimborso del deposito. L’articolo Come ricevere una copia della mia fattura” spiega come scaricare in autonomia i documenti dei noleggi più recenti, mentre la sezione Fatture e addebiti post noleggio” raccoglie i percorsi per contestazioni su pedaggi e multe, con un pulsante che ti porta direttamente al contatto del customer service per le questioni di fatturazione. Se viaggi per lavoro e hai esigenze ricorrenti, puoi valutare le opzioni di fatturazione elettronica dedicate ai clienti business per semplificare recupero e archiviazione delle fatture.

Se preferisci fare tutto da smartphone, l’applicazione ufficiale Europcar per iOS e Android ti permette di prenotare e gestire i noleggi, trovare rapidamente la stazione più vicina grazie al GPS e consultare le attività in corso dal tuo profilo. È una scorciatoia comoda quando devi modificare un orario di riconsegna o vuoi verificare i dettagli del contratto poco prima del ritiro.

Per ritiri e riconsegne in Italia e all’estero, il sito elenca tutte le sedi operative e ti consente di navigare per Paese, città e stazione. Puoi partire dalla pagina delle sedi nel mondo e poi scendere alla stazione di interesse, per esempio Roma Termini o Milano Viale Umbria, dove troverai orari e note pratiche. Questa sezione è utile anche per stimare in anticipo la presenza del servizio 24/7 in aeroporto o in grandi hub ferroviari e per verificare se la stazione propone il check-in online, utile a ridurre i tempi al banco.

Qualunque canale tu scelga, arrivare con le informazioni giuste rende l’assistenza più rapida. Per le prenotazioni già esistenti, tieni a portata l’e-mail usata per il dossier e il codice della prenotazione; per richieste durante il noleggio, riporta data e ora dell’evento, la targa e la stazione di ritiro; per dubbi su fatture e addebiti, allega il contratto di noleggio e la ricevuta. Se devi modificare un rientro all’ultimo minuto, la sezione Gestione prenotazioni è quasi sempre più veloce del telefono; se invece stai definendo un’esigenza particolare (per esempio l’uso oltre frontiera o il noleggio con carta di debito), una telefonata al Centro Prenotazioni o una richiesta via form ti evita sorprese al banco. Per le emergenze su strada, attieniti alle istruzioni del contratto e alla FAQ su guasti e incidenti, così vieni indirizzato correttamente all’assistenza 24/7.

Se vuoi sapere quando verrà sbloccato il deposito, la risposta si trova nelle FAQ e dipende dal metodo di pagamento e dalla banca; se devi capire quali documenti servono in Italia, l’articolo “documenti richiesti” chiarisce requisiti di patente, età e carte; se ti chiedi se puoi modificare orari e giorni, la voce sulla cancellazione e sulla modifica spiega condizioni e penali; se non trovi più la fattura, la guida al recupero del documento illustra come scaricarla dal tuo account entro sei mesi dalla chiusura del contratto. Partire da queste pagine prima di contattare l’assistenza elimina quasi sempre passaggi superflui e ti consente di intervenire subito sul dossier.

Filed Under: Trasporti

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Grande Distribuzione
  • Moda
  • Operatori di Telefonia e Rete
  • Prodotti per la Casa
  • Pubblica Amministrazione
  • Siti e Servizi Online
  • Tecnologia
  • Trasporti

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Numeri Assistenza
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.