Estra Energia è una delle principali multiutility del Centro Italia, nata dall’aggregazione di diverse realtà locali e oggi punto di riferimento per centinaia di migliaia di famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni. L’azienda opera nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas, ma gestisce anche servizi legati all’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile e alla connettività. Con un forte radicamento territoriale, Estra Energia ha saputo coniugare l’attenzione per il cliente con una visione orientata alla sostenibilità, puntando sulle fonti rinnovabili e sull’innovazione digitale. In questo contesto, il servizio clienti rappresenta uno dei pilastri fondamentali, perché è attraverso i canali di assistenza che si costruisce e si consolida la fiducia dei clienti.
Per chi desidera parlare con un operatore, Estra mette a disposizione il numero verde 800 128 128, gratuito da rete fissa e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00. Questo canale consente di gestire tutte le pratiche principali: attivazioni, volture, subentri, chiarimenti su bollette, rateizzazioni, informazioni contrattuali e segnalazioni generiche. Chi chiama da cellulare deve utilizzare il numero 02 8270, attivo negli stessi orari, con costi variabili in base al piano tariffario del proprio operatore. Per le aziende e i professionisti Estra Energia ha attivato un numero dedicato, 800 104 104, anch’esso disponibile dal lunedì al venerdì fino alle 21:00 e il sabato mattina.
Uno degli aspetti più apprezzati dai clienti è la possibilità di comunicare in modo semplice l’autolettura dei contatori, così da ricevere bollette calcolate sui consumi reali. Estra ha predisposto numeri specifici: 800 057 057 da rete fissa e 0574 873 510 da cellulare. In alternativa, è possibile inserire la lettura nell’area riservata del sito ufficiale o attraverso l’app mobile, che offre un’interfaccia intuitiva e immediata.
Il sito ufficiale di Estra rappresenta un vero e proprio punto di accesso digitale a tutti i servizi. La sezione Contatti raccoglie i diversi canali di comunicazione, permettendo di scegliere quello più adatto in base alle esigenze. Il cliente può utilizzare il modulo online per inviare una richiesta scritta, selezionando l’argomento tra diverse opzioni: informazioni generali, pratiche contrattuali, reclami, richieste di rimborsi o segnalazioni. Una volta inoltrata, la richiesta viene presa in carico e gestita in tempi rapidi dal team di assistenza.
Molto utile anche la sezione FAQ, dove sono raccolte le risposte alle domande più frequenti. Qui è possibile trovare informazioni pratiche su come leggere la bolletta, come comunicare l’autolettura, come attivare la domiciliazione bancaria o come effettuare un cambio di tariffa. Consultare questa sezione è consigliato prima di contattare direttamente un operatore, perché spesso consente di risolvere autonomamente dubbi e piccoli problemi.
Per chi preferisce la gestione autonoma, Estra ha creato l’Area Clienti, uno spazio digitale riservato accessibile 24 ore su 24. Una volta registrati, è possibile visualizzare lo storico delle bollette, scaricare le fatture in formato digitale, attivare la bolletta online, verificare lo stato delle pratiche in corso, modificare i dati anagrafici e monitorare i consumi. All’interno dell’area clienti è disponibile anche una chat con operatori, che consente di avere risposte rapide senza dover alzare il telefono. L’App Estra, disponibile per i principali sistemi operativi, consente di replicare tutte queste funzionalità su smartphone, aggiungendo la comodità di ricevere notifiche push sulle scadenze.
Estra Energia non trascura neanche i clienti business e le pubbliche amministrazioni. Nella sezione Business del sito sono illustrate le soluzioni dedicate, con possibilità di contattare direttamente i consulenti commerciali tramite form dedicati o numeri riservati. Questi canali sono pensati per gestire forniture multiple, personalizzazioni contrattuali, consulenze su efficienza energetica e servizi aggiuntivi.
Per quanto riguarda i reclami, Estra mette a disposizione un modulo scaricabile dalla sezione Modulistica. Il documento, una volta compilato, può essere inviato via email all’indirizzo reclami@estraspa.it, tramite fax al numero 800 978 990 o spedito per posta a Casella Postale n. 128 – 59100 Prato. È importante fornire tutti i dati richiesti, allegare eventuali documenti di supporto e descrivere chiaramente la problematica, così da agevolare la gestione della pratica.
Un’altra modalità per entrare in contatto con Estra sono gli Estra Store, presenti in diverse città. Questi sportelli fisici sono pensati per chi preferisce un contatto diretto e personale. Presso gli store è possibile ricevere assistenza sulle pratiche, pagare le bollette, attivare nuovi contratti e ricevere consulenza sulle offerte disponibili. La pagina dedicata del sito consente di trovare lo store più vicino, con indirizzo, recapiti e orari di apertura.
Chi ha necessità specifiche di carattere tecnico o urgente, come la segnalazione di un guasto, deve contattare il distributore locale indicato nella propria bolletta. Estra, come società di vendita, non gestisce direttamente gli interventi di riparazione sulla rete, ma mette a disposizione le informazioni necessarie per rivolgersi all’operatore competente.
Per comunicazioni generiche è disponibile anche l’indirizzo email estra@estraspa.it, mentre per richieste più formali è preferibile utilizzare i moduli dedicati e i canali specifici. In ogni caso, il servizio clienti si impegna a rispondere in tempi brevi, con particolare attenzione alla chiarezza e alla completezza delle informazioni fornite.
Prima di contattare Estra Energia, è consigliabile avere a disposizione alcuni dati fondamentali come il codice cliente, i codici POD/PDR riportati sulla bolletta, l’indirizzo di fornitura e, se necessario, una copia della fattura di riferimento. Queste informazioni consentono agli operatori di identificare rapidamente la pratica e di fornire una risposta più puntuale.
Il servizio clienti di Estra è pensato per essere multicanale e flessibile, adattandosi alle abitudini dei clienti moderni. Il telefono rimane il metodo più diretto per ricevere assistenza immediata, ma i servizi digitali come l’Area Clienti e l’app offrono autonomia e praticità. Gli sportelli fisici continuano a essere un punto di riferimento per chi vuole un contatto personale, mentre i moduli online garantiscono un canale ufficiale e tracciabile per le richieste scritte. Questa integrazione di strumenti rende Estra un’azienda vicina ai propri utenti, capace di offrire risposte rapide e soluzioni personalizzate.
In definitiva, contattare Estra Energia oggi è un’operazione semplice e accessibile, grazie a una rete di canali ben strutturata che copre tutte le possibili esigenze. Dalla gestione quotidiana delle bollette alla richiesta di un preventivo, dall’invio di un reclamo all’attivazione di un nuovo contratto, ogni cliente trova sempre un canale adeguato e un team pronto a fornire supporto qualificato. Questo approccio conferma il ruolo di Estra non solo come fornitore di energia, ma come partner affidabile e vicino ai cittadini, capace di accompagnarli in un percorso di consumo più consapevole, sostenibile e tecnologicamente avanzato.