Candy non è solo un marchio di elettrodomestici: rappresenta un pezzo della storia italiana dell’innovazione domestica. Dalla prima lavatrice creata negli anni Quaranta fino alla creazione di elettrodomestici intelligenti per la cucina moderna, Candy ha saputo restare al centro della vita quotidiana. Ma quando serve assistenza, l’accesso a un contatto diretto e funzionale diventa essenziale. Scopriamo insieme tutti i modi di dialogare con il suo servizio clienti.
Il canale più tradizionale e immediato è la telefonata. Candy utilizza il numero unico nazionale 02 400 48 200, attivo da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00. È importante sapere che si tratta di un numero a tariffazione ordinaria, secondo il piano del tuo operatore. Prima di chiamare, ricordati di avere a portata di mano il numero di serie (16 cifre, solitamente etichettato sul prodotto) e la data di acquisto. Questi dati rendono la richiesta di assistenza più precisa e veloce.
Se preferisci evitare la chiamata o vuoi anticipare un intervento, puoi usare il modulo online sul sito ufficiale alla pagina Richiesta assistenza. Qui potrai indicare il motivo del contatto, selezionare il prodotto, inserire il modello, il numero di serie, la data di acquisto e le tue informazioni. In pochi clic invii la richiesta e aspetti una risposta via email o telefono.
Per interventi tecnici, è possibile richiedere un intervento automatico tramite la sezione Assistenza tecnica. Selezionando la copertura del tuo elettrodomestico, Candy ti indirizzerà alla soluzione più adatta, che può essere un ripensamento remoto o l’invio di un tecnico qualificato.
Un altro strumento moderno che Candy ha attivato è il supporto via WhatsApp. Questa opzione consente di scrivere direttamente a un team tecnico dedicato. Si tratta di un modo rapido, comodo e molto apprezzato, soprattutto per inviare foto del prodotto o del guasto.
Se il tuo elettrodomestico è guasto o richiede ricambi, Candy offre un canale specifico tramite EuroPartners: è possibile chiamare il numero verde 800 585 492, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Dopo aver fornito il tuo numero di contratto o i dati richiesti, verrai associato a un centro di assistenza qualificato nella tua zona. Il centro ti contatterà per fissare un appuntamento e, compatibilmente con disponibilità e urgenza, cercherà di risolvere il problema in tempi brevi.
Per chi preferisce l’autonomia, il sito Candy include alcune risorse a portata di clic: puoi scaricare gratuitamente i libretti di istruzioni del tuo modello inserendo semplicemente nome e codice del prodotto, oppure registrare il tuo elettrodomestico tramite la pagina Registrazione prodotto. Questo permette di velocizzare ogni richiesta di assistenza, ricevere comunicazioni personalizzate, aggiornamenti su offerte e servizi aggiuntivi.
È anche fondamentale sapere cosa succede in caso di guasti: Candy garantisce la sostituzione o la riparazione con pezzi originali e, se necessario, si occupa anche del trasporto. L’unica cosa che non è di norma inclusa è la manodopera nel caso di interventi fuori garanzia, o se il difetto è dovuto ad uso improprio o danni esterni, come descritto nei Termini del Servizio di Assistenza.
Se coppia con il servizio assistenza base desideri una copertura estesa, Candy offre estensioni di garanzia fino a 10 anni tramite il loro programma dedicato. Registrando il prodotto entro due mesi dall’acquisto e contattando il numero verde apposito (diverso dal servizio clienti standard), puoi ottenere una copertura che include ricambi gratuiti, assistenza agevolata e tariffe prefissate.
Se preferisci utilizzare la posta elettronica, pur non essendoci un’email clienti principale segnalata nelle fonti ufficiali, il modulo online rimane il modo più tracciabile e condivisibile per richiedere assistenza. Inoltre, puoi recarti di persona nei centri assistenza autorizzati – oltre 300 in Italia – cercabili tramite la sezione dedicata alla ricerca sul sito Candy.
In sintesi, Candy offre una rete di supporto ben strutturata che combina strumenti classici e digitali: telefono, modulo web, assistente tecnico online, WhatsApp, centri assistenza fisici, garanzia estesa e documentazione accessibile. Si tratta di un sistema che consente al cliente di scegliere il canale più adatto alle proprie esigenze, assicurando sempre una risposta efficiente e adeguata.
Ricorda: avere a disposizione i dati del prodotto (modello, numero di serie, data di acquisto) e descrivere il problema con chiarezza è la chiave per ottenere una risoluzione rapida. Candy ha una storia lunga e prestigiosa, e una rete di assistenza capace di mantenersi al passo con le esigenze moderne dei suoi clienti.