Quando si ha bisogno di rivolgersi a Banca d’Alba, i canali disponibili sono molteplici e studiati per garantire rapidità, chiarezza e supporto in ogni tipo di richiesta, informativa, tecnica o legata a situazioni urgenti.
Per chi utilizza RelaxBanking, il servizio di internet banking attivo e intuitivo, il riferimento principale è la sezione dedicata all’assistenza RelaxBanking del sito, dove è possibile trovare il numero per contattare il supporto, attivo quotidianamente dalle otto alle ventidue. Chi chiama dall’Italia compone il numero +39 06 72651210, mentre per chi è all’estero è disponibile il numero +39 06 72651211. È anche possibile inviare richieste tramite posta elettronica all’indirizzo contact@relaxbanking.it, un’opzione utile per inviare documenti o descrivere in dettaglio un problema relativo al servizio online. Tutta questa assistenza è accessibile tramite la pagina principale dei contatti del sito ufficiale della banca.
Se le esigenze riguardano altri servizi o se si preferisce parlare con un operatore in sede, il punto di riferimento è il centralino che risponde dal quartier generale in via Cavour, ad Alba (CN). È sufficiente comporre il numero +39 0173 659111 per essere accolti e guidati nella gestione della propria richiesta. Operatori preparati sapranno stabilire il reparto più adatto per assisterti, che si tratti di filiali, mutui, assicurazioni o servizi locali.
Qualora si renda necessario inviare documenti tramite posta tradizionale o fax, la sede legale, situata sempre in via Cavour al numero civico 4 di Alba, può ricevere comunicazioni in forma cartacea; il fax attivo per tale uso è il +39 0173 659333. Questo canale è particolarmente utile quando si tratta di invii ufficiali, ad esempio pratiche documentali, richieste formali o reclami scritti.
I canali digitali restano comunque centrali: per quesiti generici e comunicazioni veloci si può inviare un’e-mail all’indirizzo info@bancadalba.it. Se invece serve un invio con valore legale, la Banca mette a disposizione la casella certificata, segreteria@pec.bancadalba.bcc.it, ideale per comunicazioni formali, contratti o documentazioni ufficiali.
Nel caso in cui si abbia intenzione di presentare un reclamo in merito a servizi bancari, assicurativi o di investimento, è possibile inviare una descrizione dettagliata dei fatti all’Ufficio Reclami, utilizzando gli stessi canali già indicati—fax, posta, e-mail o PEC—indirizzando la comunicazione alla sede legale. In alternativa, è disponibile nella medesima sezione del sito un modulo apposito da compilare, per facilitare la presentazione del reclamo in maniera tracciata e documentata.
I soci della banca, coloro che vogliono partecipare alle iniziative, agli eventi o alle attività promosse dall’istituto, possono fare riferimento all’Ufficio Soci. Informazioni in merito, compresi recapiti telefonici, email o modalità di contatto, sono disponibili nella stessa area del sito riservata all’essere socio e alla banca dei soci.
In situazioni di emergenza, come furto o smarrimento della carta bancaria, la Banca dispone di numeri dedicati attivi ventiquattro ore su ventiquattro che permettono il blocco immediato del mezzo di pagamento per garantire la sicurezza dei fondi. Anche questa procedura è dettagliata nella sezione dedicata ai contatti del sito.
Per pianificare una visita, verificare gli orari di apertura o trovare la filiale più vicina, è possibile consultare il portale “Scopri tutte le filiali”, accessibile tramite la navigazione interna del sito della banca. Qui vengono mostrati indirizzi, recapiti, orari e servizi attivi per ogni sede in modo dinamico e aggiornato.
Sul piano identitario, la banca è profondamente radicata nel territorio: creata nel 1998 dalla fusione di tre antiche casse rurali e artigiane, oggi è una realtà cooperativa forte, radicata nel Piemonte e in Liguria, con una comunità di soci molto vasta e filiali diffuse in tutta la regione. Questo legame con il territorio si riflette anche nella cura con cui sono stati predisposti e accessibili tutti i canali di comunicazione, con l’obiettivo di mettere sempre il cliente al centro.
In conclusione, contattare Banca d’Alba è un’esperienza concepita per essere intuitiva, completa e calata sulle diverse esigenze del cliente. Indipendentemente dal fatto che si preferisca il telefono, la posta elettronica tradizionale o certificata, l’invio fisico di documenti, o l’assistenza online tramite RelaxBanking, ogni strada conduce a un supporto pronto, competente e pensato su misura per te.