Mettersi in contatto con il servizio clienti di ALD Automotive Italia, oggi conosciuta come Ayvens dopo l’integrazione internazionale con LeasePlan, significa accedere a una realtà che rappresenta uno dei punti di riferimento nel settore della mobilità. L’azienda, che in Italia è presente dal 1981, ha saputo crescere fino a diventare leader nel noleggio a lungo termine e nella gestione delle flotte, accompagnando ogni anno aziende, professionisti e privati verso soluzioni personalizzate ed efficienti. Oggi la filiale italiana può contare su un team di centinaia di professionisti, una rete di oltre diecimila centri convenzionati e decine di migliaia di clienti attivi, numeri che confermano l’importanza di un servizio clienti solido e ben organizzato.
Il primo punto di accesso rimane la linea telefonica dedicata. Il numero verde 800 426 426 è attivo per chi chiama dall’Italia e permette di parlare direttamente con un operatore dal lunedì al venerdì, tra le 8:30 e le 18:00. Se ci si trova all’estero, il contatto di riferimento diventa il +39 06 65 19 20 85, che consente di ricevere lo stesso livello di supporto anche fuori dal territorio nazionale. La disponibilità degli operatori e la possibilità di gestire in tempo reale domande o problemi fanno di questo canale lo strumento ideale per chi preferisce la rapidità e la chiarezza di una conversazione diretta.
Accanto al canale telefonico, l’indirizzo email servizio.clienti@aldautomotive.com rappresenta il punto di riferimento per le comunicazioni scritte. È utile sia per richieste di chiarimento sia per l’invio di documentazione, e garantisce una risposta tracciabile. Per segnalazioni formali o reclami, è attivo l’indirizzo reclami@aldautomotive.com, che inoltra direttamente il messaggio al team dedicato alla gestione delle segnalazioni. Questa distinzione tra indirizzi permette di instradare meglio le richieste, evitando perdite di tempo e accelerando la risoluzione.
Il sito ufficiale mette a disposizione diverse aree tematiche che permettono di trovare la soluzione giusta a seconda delle necessità. La sezione Servizi Assistenza raccoglie informazioni e strumenti per accedere a servizi di manutenzione, denunciare un sinistro, richiedere supporto per un danno o prenotare interventi programmati. Il vantaggio di questa piattaforma digitale è la possibilità di attivare le procedure in autonomia, senza vincoli di orario, lasciando poi agli operatori il compito di gestire la richiesta.
Un ruolo centrale è svolto dai Premium Point, centri specializzati che rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per i clienti. Qui è possibile ritirare un veicolo nuovo, consegnare quello in scadenza di contratto, ricevere assistenza meccanica sia ordinaria sia straordinaria e usufruire di un’auto sostitutiva quando necessario. Il sito consente di localizzare facilmente il Premium Point più vicino, inserendo il proprio indirizzo o la propria città, così da rendere la gestione del noleggio ancora più comoda e veloce.
A supporto dei Premium Point si affianca la rete di centri convenzionati, officine e partner distribuiti su tutto il territorio nazionale. Questi centri permettono di accedere a interventi di manutenzione anche lontano dal proprio punto abituale, garantendo continuità al servizio e tempi di fermo veicolo ridotti. La capillarità della rete è uno dei punti di forza di Ayvens, perché assicura che i clienti possano sempre contare su un punto di assistenza vicino, ovunque si trovino.
Per chi non è ancora cliente ma vuole valutare le soluzioni di noleggio, esiste un percorso dedicato. È possibile richiedere un preventivo compilando il modulo online sul sito ufficiale o contattando il numero verde 800 73 74 75, che permette di parlare con un consulente commerciale. In questo modo si ottiene un’offerta personalizzata in base alle esigenze di mobilità, che si tratti di un privato, di un professionista o di un’azienda con una flotta da gestire.
Un ulteriore strumento pensato per semplificare la vita ai clienti è l’area digitale My Ayvens, accessibile tramite registrazione. Da qui si possono controllare i dati contrattuali, verificare lo stato del veicolo, prenotare appuntamenti per la manutenzione, gestire sinistri e scaricare documenti. È una vera e propria scrivania virtuale che accompagna il cliente in ogni momento del contratto di noleggio, garantendo autonomia e trasparenza.
Il valore aggiunto del servizio clienti ALD Automotive – Ayvens è dato dalla possibilità di combinare più canali a seconda delle esigenze. La linea telefonica offre immediatezza, la mail garantisce tracciabilità, i Premium Point e i centri convenzionati assicurano una presenza fisica capillare, i moduli online facilitano la gestione digitale e My Ayvens completa l’esperienza con un portale personale accessibile 24 ore su 24. Questa integrazione di strumenti rappresenta una risposta concreta alla complessità della mobilità moderna, in cui le persone hanno bisogno di soluzioni pratiche, rapide e affidabili.
Non va dimenticato, infine, l’approccio consulenziale che caratterizza l’azienda. Ayvens non si limita a fornire veicoli, ma propone soluzioni di mobilità a lungo termine che si adattano ai cambiamenti delle esigenze dei clienti. Il servizio clienti diventa quindi un alleato strategico, pronto a guidare nella scelta del prodotto più adatto e a seguire il cliente per tutta la durata del contratto. L’attenzione alla qualità, l’innovazione digitale e la cura del rapporto umano si riflettono in ogni canale di contatto messo a disposizione.
In definitiva, contattare il servizio clienti di ALD Automotive Italia non è solo un passaggio tecnico, ma parte di un’esperienza che abbraccia la filosofia della mobilità sostenibile e personalizzata. Che si tratti di risolvere un problema urgente, di pianificare una manutenzione, di denunciare un sinistro o di richiedere un preventivo, i canali messi a disposizione sono molteplici, ben strutturati e pensati per semplificare la vita di chi guida un veicolo a noleggio. La forza di questo modello risiede proprio nella sua capacità di unire strumenti digitali, presenza fisica e supporto umano, garantendo sempre un punto di riferimento affidabile e vicino al cliente.