Quando si parla di elettrodomestici, AEG è uno dei marchi che negli anni ha saputo conquistare una posizione di assoluto rilievo. L’azienda, fondata nel 1883 a Berlino, è passata da pioniera nella produzione di energia elettrica e infrastrutture industriali a protagonista del settore domestico e professionale. Dal 1996 il marchio appartiene al gruppo svedese Electrolux, che ha mantenuto il nome AEG come garanzia di qualità e affidabilità. Oggi, grazie agli stabilimenti produttivi in Italia e a un’ampia rete di distribuzione, i prodotti AEG sono presenti nelle case di milioni di persone. Ma avere un elettrodomestico di alta gamma significa anche poter contare su un’assistenza clienti solida, capace di rispondere rapidamente a qualsiasi esigenza.
Contattare il servizio clienti AEG può servire in tante circostanze: quando un elettrodomestico necessita di manutenzione, se si vuole chiedere chiarimenti sulle condizioni di garanzia, se si desidera acquistare accessori originali o semplicemente per scaricare il manuale d’uso. L’azienda ha sviluppato negli anni un sistema multicanale, che integra strumenti digitali moderni e la rete tradizionale di centri assistenza, così da offrire soluzioni su misura per ogni cliente.
Il canale più immediato resta quello telefonico. Il numero di riferimento per i clienti italiani è lo 02 99713302. Attraverso questa linea è possibile parlare con un operatore per ricevere assistenza tecnica, richiedere un intervento, aprire un ticket di segnalazione o avere chiarimenti amministrativi. Non si tratta di un numero verde, quindi la chiamata ha un costo in base al proprio piano tariffario, ma rappresenta ancora oggi lo strumento più rapido per chi preferisce un dialogo diretto.
Il servizio clienti telefonico è particolarmente utile quando si hanno urgenze o quando non si riesce a trovare la risposta online. Prima di chiamare, è consigliabile avere a portata di mano il modello del prodotto, il numero di serie e i propri dati personali, in modo da agevolare la gestione della pratica.
Negli ultimi anni AEG ha investito molto nel supporto digitale. La sezione Supporto del sito ufficiale è pensata per fornire ai clienti risposte immediate e strumenti di gestione in autonomia. Qui si trovano diverse funzioni fondamentali: dalla registrazione dei prodotti al download dei manuali, dalla ricerca dei centri assistenza alla possibilità di inviare richieste dirette tramite modulo.
Il portale è intuitivo e facile da navigare. Ogni prodotto può essere ricercato inserendo il codice o il nome del modello, così da accedere a una pagina dedicata con manuali, guide all’uso, consigli di manutenzione e aggiornamenti. Questo riduce drasticamente i tempi di attesa, perché molte delle domande più comuni trovano già risposta senza bisogno di contattare un operatore.
Una delle operazioni più importanti da fare subito dopo l’acquisto è registrare il proprio elettrodomestico. Attraverso la pagina Registra un prodotto è possibile inserire i dati del modello e associarlo al proprio account MyAEG. Questa semplice azione offre numerosi vantaggi: si ha accesso a promozioni dedicate, si semplifica la gestione della garanzia, si velocizza qualsiasi pratica di assistenza e si ricevono notifiche utili sugli aggiornamenti del prodotto.
Registrare un prodotto significa anche avere sempre a disposizione in digitale il proprio libretto di istruzioni e il certificato di garanzia, riducendo il rischio di perdere documentazione cartacea importante.
Nella stessa area di supporto è disponibile la sezione Manuali d’uso, che raccoglie i libretti ufficiali di tutti i prodotti. Basta inserire il codice PNC (Product Number Code) per scaricare immediatamente il documento in formato PDF. Questo strumento è utilissimo non solo quando si smarrisce il manuale cartaceo, ma anche per chi vuole scoprire tutte le funzionalità del proprio elettrodomestico.
Per chi ha bisogno di ricambi o accessori originali, il sito mette a disposizione la sezione Accessori e ricambi. Qui si possono acquistare direttamente online componenti certificati, come filtri, teglie, cestelli e altri elementi compatibili con il proprio modello. Utilizzare ricambi ufficiali è fondamentale per mantenere le prestazioni dell’elettrodomestico e non invalidare la garanzia.
Nonostante l’ampia digitalizzazione dei servizi, la presenza fisica sul territorio resta un punto di forza per AEG. Per individuare il centro assistenza più vicino si può usare lo strumento Trova centro assistenza, che consente di cercare per città o CAP e fornisce indirizzi, recapiti e orari di apertura. I centri autorizzati AEG sono gestiti da tecnici certificati e utilizzano esclusivamente pezzi originali, garantendo la qualità dell’intervento e la conformità con le condizioni di garanzia.
Questi centri sono presenti in modo capillare su tutto il territorio italiano e rappresentano la soluzione ideale per chi ha bisogno di un intervento tecnico diretto o preferisce consegnare il prodotto di persona.
Per chi desidera inviare una richiesta scritta, è disponibile un modulo online nella sezione Contattaci. Attraverso questa pagina si possono aprire pratiche di assistenza, inviare reclami o chiedere informazioni su accessori, ricambi e manutenzione. Una volta inviato il modulo, si riceve conferma via email e l’azienda risponde entro pochi giorni lavorativi, in base alla complessità della richiesta.
Il modulo di contatto è utile anche per chi preferisce avere una traccia scritta della comunicazione, da utilizzare come riferimento in caso di ulteriori necessità.
AEG offre la garanzia legale di 24 mesi prevista dalla normativa europea, ma dà anche la possibilità di estendere la copertura attraverso piani aggiuntivi. Nella sezione dedicata del sito, chiamata Garanzia Zero Pensieri, è possibile scoprire le formule per prolungare la protezione, coprire i guasti accidentali e avere accesso a servizi premium. Questi piani sono particolarmente utili per chi investe in elettrodomestici di alta gamma e vuole assicurarsi la massima tranquillità nel tempo.
Chi desidera utilizzare la posta tradizionale può inviare comunicazioni a Electrolux Appliances S.p.A., Corso Lino Zanussi 24 – 33080 Porcia (PN). Questo indirizzo è indicato per invii formali, pratiche legali o reclami complessi che richiedono documentazione cartacea. Sebbene oggi la maggior parte delle pratiche venga gestita online, la posta resta un canale valido per esigenze particolari.
Contattare il servizio clienti AEG Italia è semplice grazie a un sistema che integra telefono, piattaforme digitali e centri assistenza fisici. Il numero telefonico resta il canale diretto più rapido, mentre il sito ufficiale rappresenta una risorsa completa per registrare prodotti, scaricare manuali, acquistare ricambi, consultare guide e aprire ticket di assistenza. I centri autorizzati garantiscono un supporto sul territorio con tecnici certificati e pezzi originali. La possibilità di estendere la garanzia con servizi dedicati aggiunge un ulteriore livello di protezione.
In definitiva, AEG ha costruito un ecosistema di assistenza che unisce la tradizione di un marchio storico con la modernità dei servizi digitali. Conoscere i canali disponibili e sapere come utilizzarli al meglio permette di risolvere velocemente ogni problema e di godere appieno della qualità e dell’affidabilità che da sempre contraddistinguono i prodotti AEG.